Il Domenicale 22 settembre 2007 Secolarizzazione o ripresa? Una disamina articolata di cinque libri autorevoli scritti da studiosi altrettanto autorevoli del mondo accademico anglosassone. Passa una differenza enorme fra la diminuzione dell’influenza della fede nella vita socio-politica e la riduzione del numero di chi va in chiesa regolarmente. Per questo i segni del palese declino …
Categoria: Chiesa
Apr 20
E la Chiesa del Silenzio parlò
L’Osservatore Romano, 2 aprile 2008 Giornalista e scrittore, l’autore del volume Jean-Paul II – edito da Gallimard (Paris, 2003) e tradotto in italiano per Baldini Castoldi Dalai Editore (Milano, 2004) – ha tracciato un profilo del Pontefice soffermandosi in particolar modo sul ruolo da lui esercitato sullo sviluppo della recente storia europea. di Bernard Lecomte
Apr 20
Don Benzi, un prete "sociale" che non ha mai perso il contatto con Dio
L’Occidentale, 5 Novembre 2007 di Stefano Fontana La società italiana ha bisogno di uomini come don Oreste Benzi? Era solo un prete o anche un cittadino italiano? Credeva solo in Dio o anche nell’uomo? Viveva solo in sagrestia o anche nelle pieghe – e nelle piaghe – della società? La morte di don Oreste Benzi …
Apr 20
Dominus est: un libro riapre la questione sulla sacra Comunione.
Rinascimento Sacro, 29 gennaio 2008 La Libreria Editrice Vaticana pubblica un libro di Mons. Athanasius Schneider, vescovo ausiliare di Karaganda, sulla sacra Comunione, con la prefazione di Mons. Malcolm Ranjith. “Dominus Est – Riflessioni di un Vescovo dell’Asia Centrale sulla sacra Comunione”, scritto da Mons. Athanasius Schneider, Vescovo Ausiliare di Karaganda (Kazakhstan), è stato stampato …
Apr 20
Dio fa politica. La sua Costituzione si chiama Angelus
Libero, 20 gennaio 2008 Politica viene da “polis”, significa “città” e l’Angelus è l’annuncio decisivo: sta per entrare nella città degli uomini il Re dell’universo… L’orazione che oggi pronuncia Ratzinger sintetizza la rivoluzione cristiana: a vincere sono i crocifissi di Antonio Socci
Apr 20
Di Chiesa ce n’è una sola. Tutto il resto è ideologia
L’Occidentale, 3 Febbraio 2008 di Raffaele Iannuzzi “Nel 1972, a dieci anni dall’apertura del Concilio Vaticano II, l’allora Cardinale di Cracovia sente il bisogno di riprenderne organicamente l’insegnamento, quale fermento e pietra miliare fondamentale del rinnovamento della Chiesa. Egli intende offrire un vero e proprio, articolato e organico, vademecum del Concilio”. Così il Card. Ruini …
Apr 20
Da Martin Lutero A “Martini Lutero”
Libero, 21 maggio 2008 di Antonio Socci Ormai ogni sortita dell’ex arcivescovo di Milano è sempre più desolante. Come una deriva solitaria, sempre più triste e incomprensibile… In questa esternazione, di cui parlo qua sotto, ce ne sono di cose incredibili (per esempio quanto dice sul Corano: ne ha scritto Camillo Langone sul Foglio del …
Apr 17
Conversioni di massa degli islamici al cristianesimo
Il Mascellaro, 28 maggio 2008 di Alessandro Pagano e Domenico Bonvegna Non è una bufala, qualche settimana fa il settimanale Il Domenicale ha lanciato una notizia veramente sensazionale: «Si fanno cristiani 667 islamici all’ora, 16mila al giorno, 6 milioni all’anno. Sono numeri enormi». Se i fatti sono questi la preoccupazione per una presunta invasione islamica …
Apr 17
Chi vuole nuovi altari alla dea Vittoria?
Avvenire 3 ottobre 2007 Siamo tornati alla disputa fra Ambrogio e Simmaco nel IV secolo: una sfida che oppone credenti e neopaganesimo di Rino Fisichella
Apr 17
«Chi si oppone al Papa è strumento del diavolo»
L’Indipendente, 18 ottobre 2007 Mons. Ranjith e i vescovi che disobbediscono al Papa. Disobbedire al Papa non è cosa da vescovi. E quelli che fanno la fronda contro la liberalizzazione del rito in latino, voluta da Benedetto XVI, rischiano di trasformarsi in «strumenti del diavolo» di Marino Rocca Disobbedire al Papa non è cosa da …