Categoria: Chiesa

Scola: dall’Editto di Milano una nuova storia per la fede

Avvenire 6 dicembre 2012 Pubblichiamo una riflessione che il cardinale Angelo Scola arcivescovo di Milano ha preparato per i lettori di Avvenire sul tema del Discorso alla città e alla diocesi che il porporato terrà oggi alle 18 in occasione della celebrazione vigiliare di sant’Ambrogio. Cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano

Continua a leggere

«La fede ragionata».

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan Newsletter n.440 del 13 dicembre 2012 È uscito il nuovo libro di Stefano Fontana con le controindicazioni cattoliche Benedetta Cortese

Continua a leggere

Fede cattolica e progresso

Il Timone n.118 dicembre 2012 È diffuso un luogo comune: il cattolicesimo ostacola il progresso umano, lo sviluppo e il benessere di un popolo A differenza del protestantesimo Smontiamolo perché è falso di Massimo Introvigne

Continua a leggere

In ricordo di don Mario Agosta storico parroco di Marina

Toscana Oggi 9 dicembre 2012 Una grande fede, una solida preparazione filosofica e teologica, amore per la Chiesa e fedeltà alla sua dottrina, un ministero svolto con dolcezza ed umiltà: è il ritratto di don Mario Agosta (1917-1992), salesiano, parroco nella chiesa di Maria Ausiliatrice a Marina dì Pisa dal 1965 a! 1979.

Continua a leggere

Yoga e cristianesimo: oltre le apparenze

Ag Zenit (ZENIT.org) lunedì, 3 dicembre 2012 Il nuovo saggio di Max Sculley mette in guardia dalle insidie di alcune discipline orientali di padre John Flynn LC

Continua a leggere

Notizie dal Libano

I poveri del libano novembre 2012 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. p. Damiano Puccini

Continua a leggere

Michel-Marie, una tonaca nella Marsiglia profonda

Avvenire 29 novembre 2012 Marina Corradi Quella tonaca nera svolazzante sulla rue Canabière, tra una folla più maghrebina che francese, ti fa voltare. Toh, un prete, e vestito come una volta, per le strade di Marsiglia. Un uomo bruno, sorridente, eppure con un che di riservato, di monacale. E che storia, alle spalle: cantava nei …

Continua a leggere

I cattolici americani sono “adulti”

La nuova Bussola quotidiana 29 novembre 2012 di Marco Respinti Dopo un vero testa a testa durato sino agli ultimi scampoli di voto, il 6 novembre Barack Obama ha ottenuto la rielezione per il secondo mandato presidenziale alla Casa Bianca. Vale a dire altri quattro anni di danni annunciati e più che prevedibili.

Continua a leggere

La nostalgia di quell’abbraccio

Da “Libero”, 24 novembre 2012 Antonio Socci Un sabato di festa e di solidarietà. Oggi si compie in Italia il più grande evento di carità del nostro Paese: la “Colletta alimentare”. L’anno scorso 5 milioni di italiani hanno partecipato, consegnando ai 130 mila volontari (di decine di associazioni diverse), presenti fuori dai supermercati, 9700 tonnellate …

Continua a leggere

Il vantaggio di essere cristiani: credenti contro creduloni

Avvenire 3 settembre 2012 di card. Giacomo Biffi, arcivescovo emerito di Bologna Vi do una notizia un po’ riservata. Vi rivelo un segreto; ma, mi raccomando, resti tra noi. La notizia è questa: grande è la fortuna di noi credenti. Grande è la fortuna di chi è «cristiano»; cioè appartiene, sa di appartenere, vuole appartenere …

Continua a leggere