Proponiamo due articoli che sembrano contraddirsi, ma che, in fondo, si integrano. Il primo, che non è di per sé condivisibile senza l’altro, descrive efficacemente una sensazione che – evidentemente – non è solo nostra. * * *
Categoria: Chiesa
Mar 07
“Teologia della liberazione”, ieri ed oggi
Il Corriere del Sud N° 01/ 28 febbraio 2013 Il ritorno attuale in America Latina del “marxismo ecclesiastico” Giuseppe Brienza
Mar 07
Chiarezza
Adesso che lo sguardo di più di un miliardo di fedeli è fisso su San Pietro in attesa del prossimo Conclave riproponiamo un articolo scritto quando questo stesso sguardo, in circostanze non del tutto dissimili, era fissato sulla Città Eterna nel 1978 in occasione della scomparsa di Papa Paolo VI. E anche allora il “toto …
Mar 07
Come sta la Chiesa cattolica nel mondo?
Ag Zenit (Zenit.org) 23 Febbraio 2013 L’Europa è in crisi, l’America tiene, l’Oceania cresce poco, Africa e Asia in grande espansione. di Antonio Gaspari
Mar 07
Il vero volto della Chiesa nel sorriso di una ragazza. Chiara e il conclave
Da “Libero”, 26 febbraio 2013 Antonio Socci I mass media continuano a non capire la Chiesa, anche alla vigilia del prossimo Conclave. Per comprenderne il mistero bisognerebbe – per esempio – leggere un libro straordinario, Solo l’amore resta (Piemme), dove Chiara Amirante – 45 anni circa – racconta la sua storia. I giornali quasi non …
Feb 28
Notizie dal Libano
I poveri del Libano n.2 marzo 2013 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. padre Damiano Puccini
Feb 28
Un Pontefice rivoluzionario
Ag Zenit (Zenit.org) 27 Febbraio 2013 In soli otto anni papa Benedetto XVI ha rinnovato la Chiesa di Antonio Gaspari
Feb 28
Dal Papa un magistero sulla libertà dell’uomo
Avvenire, editoriale 19 febbraio 2013 di Giacomo Samek Lodovici Nelle tre più recenti catechesi del mercoledì – tra le ultime imperdibili occasioni per imparare da lui come Papa – Benedetto XVI ha toccato a più riprese il tema della libertà come caratteristica essenziale del rapporto tra Dio e l’uomo.
Feb 28
La vera agenda del Conclave
La nuova Bussola quotidiana 22 febbraio 2013 di Massimo Introvigne Sollecitato spesso da giornalisti, italiani e stranieri, su chi sono i «papabili», confesso sempre di non essere troppo appassionato al toto-Papa. Non solo il cattolico deve anzitutto fidarsi dello Spirito Santo, ma non è così importante sapere se il nuovo Pontefice sarà giovane o meno …


