Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan Newsletter n.454 del 2013-02-04 S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi Archbishop of Trieste In concluding his observations about secularisation in the western world the philosopher Karl Löwith wrote: “But if people think each immature spirit was left to its own decisions in the most important things, it is astounding that morality did …
Categoria: Chiesa
Feb 03
Allarme cattolici "negoziabili"
La Nuova Bussola quotidiana 2 febbraio 2013 di Tommaso Scandroglio Credo che a pochi sia sfuggito il fatto che un giorno sì e l’altro pure il Papa parli dei famosi principi non negoziabili. Anche l’ultima prolusione di Bagnasco andava in questa direzione. Ciò accade non per pochezza di idee della Chiesa universale e di quella …
Gen 30
Dall’immondizia alla santità
Il sussidiario.net venerdì 11 gennaio 2013 Editoriale di Aldo Trento «Signore, stamattina è morta sua figlia…». Senza neanche aspettare che la segretaria terminasse il funereo annuncio, il papà rispose: «Bene, bene…»: in queste due parole è racchiuso tutto il dramma e l’assurda disperazione di Elba Maria, la ragazza di ventidue anni morta di Aids questo …
Gen 30
Il mistero dell’Incarnazione secondo Benedetto XVI
La nuova Bussola quotidiana 10 gennaio 2013 di Massimo Introvigne Nell’udienza del 9 gennaio 2013 Benedetto XVI ha proseguito le sue catechesi sull’Anno della fede meditando sul significato della parola «Incarnazione», «parola centrale per la fede cristiana» la cui comprensione, in un clima d’ignoranza religiosa, non può più essere data per scontata, e il cui …
Gen 28
The Unity of the Social Doctrine of the Church
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuan Newsletter n.450 2013-01-28 As you have already been informed, the issue of the “Bulletin of the Social Doctrine of the Church” now available in bookstores is dedicated to Vatican II and the relationship between pre-conciliar and post-conciliar Social Doctrine of the Church. Presented below is the editorial by Archbishop Giampaolo Crepaldi …
Gen 24
"Don Tonino" Bello: santo subito?
Dal sito conciliovaticanosecondo.it 7 gennaio 2013 Alcune osservazioni critiche sugli scritti di Mons. Antonio (“Don Tonino”) Bello (1935-1993) di P. Paolo M. Siano
Gen 24
Note sul "magistero" di "don Tonino" Bello (Note)
Fides Cattolica n.2-2012 Alcune note sul “magistero” episcopale del servo di Dio mons. Antonio (“don Tonino”) Bello (1935-1993). Un contributo critico di Padre Paolo M. Siano, FI ____________________________ NOTE
Gen 24
Note sul "magistero" di "don Tonino" Bello (3)
Fides Cattolica n.2-2012 Alcune note sul “magistero” episcopale del servo di Dio mons. Antonio (“don Tonino”) Bello (1935-1993). Un contributo critico di Padre Paolo M. Siano, FI
Gen 24
Note sul "magistero" di "don Tonino" Bello (2)
Fides Cattolica n.2-2012 Alcune note sul “magistero” episcopale del servo di Dio mons. Antonio (“don Tonino”) Bello (1935-1993). Un contributo critico di Padre Paolo M. Siano, FI ____________________________
Gen 24
Note sul "magistero" di "don Tonino" Bello (1)
Fides Cattolica n.2-2012 Alcune note sul “magistero” episcopale del servo di Dio mons. Antonio (“don Tonino”) Bello (1935-1993). Un contributo critico di Padre Paolo M. Siano, FI L’A. del presente saggio esterna la sua meraviglia per la causa di beatificazione di Mons. Antonio Bello, avviata pochi anni fa. L’atteggiamento dell’A. risulta sempre più comprensibile e …