La nuova Bussola Quotidiana 12 settembre 2013 [Dopo la lettera del Santo padre Francesco pubblicata l’11 settembre dal quotidiano Repubblica rispondendo alle domande che gli aveva posto il direttore Eugenio Scalari] di Massimo Introvigne
Categoria: Chiesa
Set 12
Ghika, il principe che ha seguito la via regale della Croce
Formiche.net 11 settembre 2013 Giuseppe Brienza Il 31 agosto è stato beatificato a Bucarest, in una cerimonia presieduta dal cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, monsignor Vladimir Ghika (1873-1954), martire non molto conosciuto del regime comunista rumeno. La conversione al Cattolicesimo Proveniente da una famiglia nobiliare di religione ortodossa, Ghika nasce …
Set 12
E «Don Gius» andò controcorrente
Avvenire 11 settembre 2013 Piero Gheddo È davvero monumentale la prima biografia del fondatore di Comunione e Liberazione, in uscita da domani per Rizzoli. Si intitola semplicemente «Vita di Don Giussani», conta ben 1350 pagine (euro 25) ed è stata scritta dal giornalista Alberto Savorana, a lungo e tuttora impegnato nell’informazione e nell’attività editoriale del …
Set 05
La bellezza dei cattolici bambini
Ag Zenit (Zenit.org) 23 Agosto 2013 L’amore per la Chiesa, nostra mamma, aiuta i giovani a trovare Dio di Carlo Climati
Set 05
Ratzinger: “Me L’ha Detto Dio!”
Dal blog di Antonio Socci 21 agosto 2013 di Antonio Socci Avevo ipotizzato, su queste colonne, il 3 maggio scorso, che nell’epocale rinuncia al papato di Benedetto XVI vi fosse un aspetto misterioso, anzi, forse addirittura mistico. Adesso filtrano voci che fanno trasparire proprio questa possibilità. Prima di vedere queste testimonianze faccio un passo indietro.
Ago 29
Così vicino alla gente, così difficile da conoscere
Corriere della Sera 31 luglio 2013 di Vittorio Messori Mentre scrivo, ho sul tavolo il penultimo numero di Time . La sua celebre copertina è interamente occupata da un’immagine di Jorge Bergoglio, sul cui profilo campeggia lo «strillo», per dirla in gergo: The people’s Pope , il Papa della gente. Una «svolta epocale», naturalmente, «una …
Ago 01
Don Bosco, esce l’edizione italiana di una «storica» biografia a fumetti
Toscana Oggi, Vita Nova 28 luglio 2013 Andrea Bartelloni Molto spesso si sente parlare dello “spirito” di Don Bosco, ma pochi hanno letto la vita del grande santo piemontese nato a Castelnuovo d’Asti (25 chilometri da Torino) il 16 agosto del 1815 e morto a Torino il 31 gennaio 1888. Non si presenta occasione migliore …
Lug 25
Clemente Vismara, fatto per andare lontano
Rassegna Stampa luglio 2013 Andrea Bartelloni Vivere tutta la propria vita da missionario e in un paese come la Birmania è sicuramente un’avventura e venire in contatto con la quotidianità di un beato è sicuramente molto edificante e utile non solo per un missionario o un sacerdote, ma anche per un fedele laico.
Lug 25
Canonizzazione e rilettura di Giovanni XXIII
Formiche 10 luglio 2013 Dopo il decreto di Papa Francesco che lo farà santo, sarebbe ugualmente utile conoscere meglio il Magistero di Papa Roncalli, a partire dalla“Pacem in terris” Giuseppe Brienza
Lug 18
Papa dei media o Papa della Chiesa?
Dal sito CulturaCattolica.it mercoledì 10 luglio 2013 Gabriele Mangiarotti Tra i più acuti interpreti del Concilio Vaticano II ci si rende conto che l’intenzione profonda (espressa con chiarezza dal Beato Giovanni XXIII e da Paolo VI) era quella di rendere possibile una rinnovata esperienza della fede nel mondo di oggi.