La nuova Bussola Quotidiana 13 gennaio 2015 Massimo Introvigne La dottrina sociale della Chiesa, insegnava San Giovanni XXIII nell’enciclica «Mater et Magistra», è «parte integrante della concezione cristiana della vita». Da Leone XIII in poi, tutti i Papi ci hanno ricordato che la dottrina sociale della Chiesa, la quale non è altro che la morale …
Categoria: Chiesa
Gen 22
La Chiesa e il Sinodo sulla famiglia: riflessioni cattoliche tra la prima e la seconda parte
Per Rassegna Stampa gennaio 2015 di Omar Ebrahime Il Sinodo permanente (“Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”) che la Chiesa universale sta celebrando in questo periodo (della durata complessiva di due anni in totale, tra la prima sessione, detta “Straordinaria”, dell’ottobre scorso e quella “Ordinaria”, la quattordicesima della storia della Chiesa, prevista per …
Gen 22
I papi e l’economia. I conti non tornano
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.562 13 gennaio 2015 Stefano Fontana Anche per Papa Francesco avviene quanto già accaduto per i precedenti Pontefici. C’è chi dice che sul piano economico è di sinistra, ossia contro il mercato, chi invece che è di destra, perché vorrebbe moralizzare il mercato, cioè lubrificarlo meglio. C’è anche chi …
Gen 22
Il destino dell’Occidente e la secolarizzazione
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.563 14 gennaio 2025 (Testo presentato al convegno della Fondazione Magna Carta a Norcia del 22 novembre 2014 sul tema “Tra il califfato e il postumano: il futuro dell’Occidente”) di Stefano Fontana
Gen 22
I cattolici possono imparare da Lutero?
Formiche.net 11 gennaio 2015 Ecco cosa afferma il Card. Marx in un discusso articolo Giuseppe Brienza Dopo cinquant’anni di dialogo ecumenico, anche per un cristiano cattolico è possibile leggere con rispetto i testi di Lutero e trarre vantaggio dalle sue idee». A scriverlo è il cardinale arcivescovo di Monaco Reinhard Marx, presidente della Conferenza episcopale tedesca, …
Gen 15
Il Padre Nostro a Messa: ci prendiamo le mani? Le alziamo?
Dal sito Aleteia 30 dicembre 2014 Queste pratiche non sono esplicitamente proibite nel Messale, ma non corrispondono nemmeno a una sana liturgia padre Henry Vargas Holguin
Gen 08
Josemaría Escrivá de Balaguer
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Dic 18
Javier Bordas e Félix Vivet
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Dic 11
I poveri del Libano
Newsletter– Dicembre 2014 n 8 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. di padre Damiano Puccini Dal 1948 il Libano ha sulle spalle il peso di mezzo milione di profughi palestinesi; …


