Categoria: Ambientalismo

Sei caratteristiche della vera gestione ambientale

dal sito Pan Amazon Sinod Watch 19 Luglio 2019  James Bascom Molti nordamericani, latinoamericani ed europei sono giustamente scettici nei confronti del movimento ambientalista globale. Esso mostra molte delle caratteristiche di un movimento scientifico poco serio e piuttosto quelle di un’ideologia politica o addirittura di una setta quasi religiosa.

Continua a leggere

Il vero “volto dell’Amazzonia”: una cultura di morte (prima e seconda parte)

da Ricognizioni 26 e luglio 2019 L’articolo di Kathy Clubb (1) è stato pubblicato su The Freedoms Project (2) il 25/06/19 con il titolo “The real ‘face of the Amazon’: a culture of death”. Lo pubblichiamo nella traduzione di Marco Manfredini.

Continua a leggere

Dov’è finito il carbonio? Se l’è mangiato l’agricoltura

Pan Amazon Synod Watch 2 Luglio 2019 Sebbene non sia così recente, l’articolo di questo eminente scienziato ci consente di vedere come gli ambientalisti omettano dei dati per giustificare le loro azioni. di Evaristo De Miranda

Continua a leggere

«L’origine antropica del riscaldamento globale è una congettura»

da Tempi.it 28 Giugno 2019 Bisogna basarsi sui «fatti», non sulla «propaganda». Intervista al professor Ricci, tra i firmatari dell’appello “Clima, una petizione controcorrente” Emanuele Boffi  

Continua a leggere

La bufala del Global Warming. Si scrive “riscaldamento globale”, si legge “socialismo”

da Fulcrum 23 Aprile 2019 di David Read, traduzione di Cristian Merlo Per un decennio ho continuato a sostenere che la teoria del riscaldamento globale provocato dall’uomo è paragonabile a un cocomero: verde all’esterno, rossa all’interno. Superficialmente si tratta di ambientalismo, ma a livello più profondo mira invece al comando centralizzato dell’economia – in altre …

Continua a leggere

La spazzatura è un grande business. E io pago

da La Nuova Bussola quotidiana 31 marzo 2019   Un tempo la spazzatura che non veniva riciclata, veniva ritirata e si veniva pagati per consegnarla. Adesso, per smaltire, paghi servizi cari e salati e devi lavorare per loro: separare materiali, pulirli e guai se sbagli. La spazzatura è diventata un grande business, dove a pagare …

Continua a leggere

Amazzonia: scienza vs. miti

da Tradizione Famiglia Proprietà n.82 Giugno 2019 Amazzonia, “polmone verde del mondo”? Devastata dalla deforestazione? Sempre più spopolata di indigeni? Ecco alcuni miti della sinistra ecologista, sfatati dal prof. Evaristo Miranda, direttore della Embrapa Monitor amento por Satélite, forse il maggior esperto sull’Amazzonia. di Evaristo Eduardo de Miranda

Continua a leggere

«Basta falsità sui cambiamenti climatici: sono causati dall’uomo». Risposta

da Tempi.it 28 maggio 2019 Una lettrice, membro di Fridays For Future Pavia, ci rimprovera per aver scritto che nella comunità scientifica non c’è unanimità sulla causa del global warming. La nostra replica Camilla De Luca – Leone Grotti  

Continua a leggere

Ecologia. Ma quale?

dal sito Alleanza cattolica Venerdì, 22 marzo 2019 L’ambientalismo che oppone dialetticamente uomo e natura è poco credibile e accettabile, mentre un sano realismo ci conduce ad evitare due estremi: il catastrofismo e l’ottimismo, declinando il ruolo dell’uomo quale custode del creato. di Daniele Fazio

Continua a leggere

L’ambientalista è nudo

Il Foglio 20 Gennaio 2019 L’industria petrolifera deve difendersi per fermare il grande inganno dell’imminente progresso green. Il saggio di Alex Epstein di Alex Epstein

Continua a leggere