Studi Cattolici n.614 aprile 2012 Colloquio con Priscilla K. Coleman di Luca Monterone Priscilla K. Coleman (foto) è docente di Sviluppo Umano e Studi sulla Famiglia alla Bowling Green State University, Ohio. È autrice di numerosi articoli scientifici tra cui ben 33 sulle conseguenze dell’aborto sulla salute mentale della donna, record che l’ha trasformata nell’esperta …
Categoria: Aborto
Mag 17
Chi salva una vita salva il mondo intero
Rassegna Stampa 15 maggio 2012 Resoconto della seconda marcia della vita che si è svolta a Roma il 13 maggio 2012, preceduta dal convegno del 12 maggio presso il Pontificio ateneo “regina apostolorum”
Apr 19
Dignity Watch denuncia il finanziamento della UE ad associazioni abortiste
Ag. Zenit (Zenit.org) 1 aprile 2012 Milioni di euro dei contribuenti europei utilizzati per politiche contrarie al diritto alla vita e alla famiglia naturale di Antonio Gaspari
Mar 22
Il trauma post aborto
Radici Cristiane n.72 marzo 2012 Ecco il tabù della società odierna, che senza sorprese appartiene al campo della Bioetica: il trauma post-aborto volontario nella donna. Pochi sanno cosa sia, il più delle volte nemmeno la stessa donna che va ad abortire di Melissa Maioni
Mar 15
Abortiti da nati
Il Foglio 8 marzo 2012 Le nuove “idee” sull’infanticidio e la scienza di Carlo Bellieni per alleviare il dolore dei feti. di Francesco Agnoli Alcuni giorni orsono due soggetti italiani, momentaneamente all’estero (quando la fuga dei cervelli coincide con la fuga del cervello), Alberto Giubilini e Francesca Minerva, hanno proposto, su un giornale scientifico di …
Dic 01
Censure neutrali
Il Foglio 24 novembre 2011 Il fastìdio dei “laici” di fronte a un’ecografia e a un feto che (orrore) ha un cuore che batte di Francesco Agnoli Il bello della cosiddetta “bioetica laica” – quando l’espressione designa la visione degli atei rocciosi, duri e puri – è che non esiste. Se ne parla, se ne …
Nov 29
Quella bimba che non volevo nascerà
La Bussola quotidiana 26 novembre 2011 di Isabella, 19 anni, Perugia Pubblichiamo la testimonianza di Isabella, 19 anni, studentessa di Infermieristica, rimasta incinta dopo una relazione con un coetaneo che l’ha lasciata, dicendole che non vuole essere padre. Isabella coraggiosamente ha deciso di raccontare la sua storia, non una favoletta dal lieto fine scontato, ma …
Nov 10
Pillole abortive. Ella One, l’ultima arrivata
Rassegna Stampa 7 novembre 2011 Vademecum sulla “pillola dei cinque giorni dopo” Paola Biondi e Renzo Puccetti Medici di Medicina Generale e Bioeticisti. Membri di Scienza&Vita Pisa-Livorno
Nov 10
Per combattere la piaga dell’aborto serve anche un Piano B
Rassegna Stampa 7 novembre 2011 In attesa di vincere la guerra per l’abrogazione della 194 niente più interventi a carico del SSN. Chi abortisce paga, e si salvano delle vite. di Pietro Licciardi
Ott 27
Aborto, l’impunità è un errore
La Bussola quotidiana 21 0ttobre 2011 Non si può combattere veramente l’aborto senza vietarlo. Certo, si può e si deve discutere quale debba essere la misura e la qualità della sanzione. Ma non esiste tutela giuridica di un diritto fondamentale se poi chi lo viola resta bellamente impunito. di Mario Palmaro