Vita Nuova 31 ottobre 2014 Intervista a Benigno Blanco, presidente del Foro Español de la Famiglia di Giuseppe Brienza–Santiago Perez Del Camino Benigno Blanco Rodríguez, nato a Olloniego, nelle Asturias (Spagna), classe 1957, oltre che avvocato, è presidente del Foro Español de la Familia, la federazione delle famiglie che coinvolge la quasi totalità delle associazioni …
Categoria: Aborto
Ott 23
Ecco perché cinque anni fa ho lasciato il lavoro per Planned Parenthood
Dal sito Novae Terrae 14 ottobre 2014 Vi riportiamo la testimonianza di Abby Johnson, che ci ricorda l’importanza della lotta per la verità nella misericordia e nel perdono nei confronti dei fratelli.
Ott 16
La ferita dell’aborto sanguina anche nel cuore dei padri
Vita Nuova 10 0ttobre 2014 Un’indagine al maschile in un saggio di Vanni di Carmelo Grassadonio “Lui è l’aborto – viaggio nel cuore maschile” è un libro di recente pubblicazione del bioeticista e insegnante Antonello Vanni. È un libro molto coraggioso che rompe un tabù culturale: quello del rapporto del maschio-padre con il fenomeno dell’aborto. …
Mag 19
Ma il Papa sull’aborto parla chiaro
La nuova Bussola Quotidiana, 15 maggio 2014 di Massimo Introvigne Si chiama paralogismo, e ai bei tempi in cui si studiava ancora la filosofia – che non si riduce alla storia della filosofia – lo si presentava agli studenti come modello della deduzione sbagliata, in latino «non sequitur», cioè una conseguenza che non segue logicamente …
Ott 03
Un bilancio della 194
Formiche.it 28 settembre 2013 Giuseppe Brienza Poco più di 35 anni fa, il 22 maggio 1978, è stata approvata dal Parlamento italiano la legge che ha depenalizzato l’aborto nel nostro Paese, n. 194/1978, d’allora ipocritamente definito “interruzione volontaria di gravidanza” (ipocritamente perché l’IVG non “interrompe” ma “termina” volontariamente una vita nel grembo materno). La legge …
Set 12
Obbligare i medici a prescrivere la pillola dei cinque giorni dopo? Ipotesi piena di «scivoloni scientifici»
Tempi.it, 20 luglio 2013 Renzo Puccetti, specialista della società Medico-Scientifica Promed Galileo, spiega a tempi.it tutti i falsi miti apparsi su una delle più note riviste di ginecologia sulle “pillole dei giorni dopo” di Benedetta Frigerio
Ago 01
L’America si oppone all’aborto ripartendo Stato per Stato
Tempi.it 15 luglio 2013 di Benedetta Frigerio Texas, ma non solo. Le battaglie del movimento pro life danno i loro frutti portando a limitazioni in materia di interruzione di gravidanza. Da quando il presidente Barack Obama, dopo la seconda rielezione, ha cominciato a sostenere con più convinzione le sue posizioni radicali in materia di aborto, vita …
Lug 11
Io, nella stanza dell’aborto
Tempi 5luglio 2013 L’ipocrita routine della 194 e i medici che non volevano far nascere Benedetta testimonianza di Concetta Mallitti La scelta dell’intervento, poi il rifiuto «perché sono un essere umano». La sciatteria dei medici, la compagnia degli amici. Fino al funerale con centinaia di persone. Lettera di una giovane mamma «…perché la mia gioia …
Giu 20
A 35 anni dalla legge sull’aborto. In Italia a che punto è la notte?
Radici Cristiane n.85 giugno 2013 La legge 194 resta gravemente ingiusta, ma le coscienze sembrano narcotizzate. Anche in casa cattolica. Nel mondo pro-life oggi c’è chi si batte non per la punibilità dell’aborto, ma per “il rispetto della libertà della donna”: tesi da pro-choice… Un’analogia impressionante con l’abbandono dell’indissolubilità matrimoniale. Nonostante il Magistero dica esattamente …
Giu 11
Appunti per una demonologia dell’aborto (2)
Radici Cristiane n.85 giugno 2013 Contestazione, libertinismo, ambientalismo: i germi si ritrovano nel trattato Malleus Maleficarum. L’esplosione del femminismo e della pornografia hanno permesso e “legittimato” la mentalità abortista e anticoncezionale. Ammiccando esplicitamente alla tradizione delle streghe. Secondo l’ecologismo, l’uomo sarebbe il cancro del pianeta di Roberto Dalbosco