Redazione

Articoli dell'autore

La natura del marxismo

tratto da www.stranocristiano.it; (Testo originale in portoghese) pubblicato su Jornal da Tarde, 18 dicembre 2003 di Olavo de Carvalho

Continua a leggere

Perché non posso non dirmi anticomunista

www.ragionpolitica.it 9 aprile 2004 I sistemi utopici egualitari sono in realtà regimi terribili dove l’uniformità è garantita dall’impossibilità della differenza: la personalità individuale si annulla e la persona risulta svuotata delle sue prerogative intellettuali e spirituali. Stefano Doroni

Continua a leggere

Socialismo e rivoluzione sessuale

Cristianità  n. 97 di  del 1983 In una società pluralistica, nella quale il pluralismo è ideologico e non soltanto sociale, – quando non soltanto ideologico! -, è di straordinaria importanza e utilità conoscere con precisione gli aspetti culturali e morali delle ideologie che concorrono alla conquista del potere, nella prospettiva della sua gestione e della …

Continua a leggere

Karl Marx: il progetto «scientifico» della rivoluzione

Il pensiero di Marx è sì ideologia, politica, scienza economica, sociologia, ecc., ma è tutto questo in quanto filosofia, ed è filosofia in quanto discorso sull’uomo, in quanto cioè antropologia. di Roberto Vicini

Continua a leggere

L’estinzione dello Stato in Marx

http://www.culturacattolica.it/ La complessità del pensiero marxista consiste nella concezione dello Stato. Marx non vuole passare dallo Stato A allo Stato B ma abolire lo Stato in quanto tale. di Vitaliano Mattioli

Continua a leggere

«Vi rivelo tutte le verità nascoste sulla fecondazione artificiale»

Pubblicato su © Il Giornale, 19 settembre 2004 Stanno costruendo l’homunculus che i discepoli di Paracelso volevano creare sul finire del 1500 alla corte di Rodolfo II d’Asburgo, l’imperatore-alchimista il cui nome è legato alla leggenda del Golem, la creatura senza spirito, l’automa. di Stefano Lorenzetto

Continua a leggere

Vladimir Solov’ëv e l’islam

Articolo pubblicato su © Il Timone n. 19 Maggio/Giugno 2002 di Adriano Dell’Asta

Continua a leggere

L’altro Islam. Quella studiosa dalla penna molto acuminata

www.chiesa -espressonline.it  19 novembre 2002 Si chiama Latifa Lakhdar. Per i musulmani ortodossi rasenta l’eresia. Ma anche ai cattolici del dialogo dice cose scomode. Un suo amore? Sant’Agostino di Sandro Magister

Continua a leggere

OMS: ‘L’aborto legale causa il 20% delle morti delle madri’

AsiaNews 21 Maggio 2004 Ci si deve dunque domandare se “l’aborto sicuro” sia davvero tale”. L’affermazione è di Gunta Lazdane, consigliere regionale europeo per la ricerca e la salute riproduttiva dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità).

Continua a leggere

Schiavi africani del XXI secolo, in terra d’islam

www.corriere.it 12 dicembre 2003 Dal Niger al Sudan, la schiavitù continua a essere praticata e giustificata in nome del Corano. A rilanciare l’allarme sono i vescovi dell’Africa nera, un reporter italiano e una baronessa inglese della House of Lords di Sandro Magister a seguire: Clandestini schiavi nell’oasi del Ténéré In migliaia perdono tutto e si …

Continua a leggere