Articoli dell'autore
Set 06
Giudicare o non giudicare?
Il Foglio, 2 settembre 2010 di Francesco Agnoli Dopo la notizia che Gianna Nannini aspetta un figlio, a 54 anni, il Corriere ha aperto il dibattito invitando solo donne a commentare il fatto. L’iniziativa dice, a mio avviso, di quanto la mentalità femminista sia penetrata ovunque, portando danni enormi all’idea della necessità dell’alleanza maschio-femmina.
Set 02
Gli amici italiani di Pol Pot
da Il Giornale del 27 luglio 2010 Il “Compagno Duch” è il primo gerarca del regime, che provocò quasi 2 milioni di morti, a essere condannato. Il regime dei Khmer rossi perseguì tra il ’75 e il ’79 l’eliminazione sistematica di circa un terzo del popolo cambogiano ed il loro leader Pol Pot, morto impunito …
Set 02
Non è vero che tutto è già scritto. Ecco la conferma di cio
Avvenire, editoriale del 27 luglio 2010 Un rapporto governativo Usa sui test genetici fa luce su favole e affari di Giacomo Samek Lodovici
Set 02
L’amore familiare vince il razzismo e l’ipocrisia
L’Ottimista Martedì 3 Agosto 2010 The Blind Side, il film da Oscar che in Italia non è stato distribuito nelle sale di Antonio Gaspari Lunedì 26 luglio al Fiuggi Family Festival è stato proiettato uno splendido film: The Blind Side, diretto da John Lee Hancock e interpretato, tra gli altri, da Sandra Bullock. Una di …
Set 02
In Corea del Nord la sanità è al collasso
Internazionale n.856 23-29 luglio 2010 Un rapporto di Amnesty International denuncia le condizioni disastrose dell’assistenza medica nel paese. Spesso negata, quasi sempre inadeguata Lee Ji-yoon, The Korea Herald, Corea del Sud Secondo un rapporto pubblicato da Amnesty International il 15 luglio, in Corea del Nord le amputazioni e altri interventi chirurgici sono praticati senza anestesia. …
Set 02
Torniamo al nucleare, sarà un progresso!
L’Ottimista, mercoledì 21 luglio 2010 E’ la soluzione più idonea perché il nostro paese si liberi dal giogo della schiavitù energetica di Antonino Zichichi Potremmo guardare al futuro con speranza, se riuscissimo a superare il pericolo che ci minaccia: la fame energetica nel mondo. Uno studio della WFS (World Federation of Scientists) ha stabilito che …
Set 02
Le mode ideologiche tramontano presto. La tradizione è eterna
Corriere della Sera 31 luglio 2010 Anne Rice ha annunciato tempo fa di essersi convertita al cattolicesimo per poi fare marcia indietro e rimangiarsi tutto, in nome di un conformismo politicamente corretto. Ma chi sposa lo spirito del tempo rimane presto vedovo… di Vittorio Messori
Set 01
La Chiesa minaccia «Solidarnosc»?
CSEO documentazione (mensile del Centro Studi Europa Orientale) n. 164/165 settembre – ottobre 1981 di Maciej Zieba
Set 01
1956-1970-1980 Riflessioni di uno storico
CSEO documentazione (mensile del Centro Studi Europa Orientale) n. 164/165 settembre-ottobre 1981 Krystyna Kersten
Set 01
L’indipendenza del lavoro
CSEO documentazione (mensile del Centro Studi Europa Orientale) n. 164/165 settembre – ottobre 1981 di Józef Tischner (Omelia pronunciata a Danzica, il 6 settembre 1981, secondo giorno del congresso di «Solidarnosc», durante la messa al campo. Questo testo è stato riconosciuto dai delegati come documento ufficiale del Congresso).