Redazione

Articoli dell'autore

Vangelo e sviluppo dei popoli

il Timone, giugno 2009 In Occidente si attribuisce la causa del sottosviluppo a ragioni essenzialmente materiali mentre i missionari che operano sul campo sanno che le cause sono storiche, educative e religiose. Solo in Vangelo può cambiare le situazioni disumane di miseria e ignoranza di Piero Gheddo

Continua a leggere

Occidente messo alla prova

Il Sole 24 Ore, Domenica 24 Ottobre 2010- N. 292 Dal volume «Joseph Ratzinger. Opera Omnia: invito alla lettura» LEV, pagg.104, € 7,00, anticipiamo un estratto del saggio di Lucetta Scaraffia «Joseph Ratzinger, un teologo che parla a tutti». di Lucetta Scaraffia

Continua a leggere

Sì, la Chiesa si occupa di politica!

Cesnur. Ottobre 2010 Un importante discorso del Papa a vescovi brasiliani di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Leone XIII e il matrimonio

Fede & Cultura ha pubblicato, nel quadro dell’anno di Leone XIII (1810-1903) voluto dal Santo Padre per celebrare il bicentenario della nascita di Papa Pecci, il nuovo libro di Massimo Introvigne, “La dottrina sociale di Leone XIII“, acquistabile qui  Ne pubblichiamo un estratto, sul matrimonio cristiano

Continua a leggere

Reincarnazione. Qualche critica

Il Timone n.96 settembre-ottobre 2010 Gli induisti e i buddisti professano la credenza nella metempsicosi. Ci crede purtroppo anche qualche cattolico. Basta però ragionare, e questa dottrina non sta in piedi. Le sue differenze con quella cristiana di Giacomo Samek Lodovici

Continua a leggere

Incontrando Michael D. O’Brien

Ag Zenit (ZENIT.org).- mercoledì, 27 ottobre 2010 di Paolo Pegoraro* ROMA –  Si intitola Theophilos (San Paolo, pp. 527, euro 19) l’ultimo romanzo di Michael D. O’Brien, canadese, padre di sei figli, pittore, saggista e romanziere ormai ben noto anche nel nostro Paese. Theophilos è infatti il suo quarto romanzo tradotto in italiano dopo Il …

Continua a leggere

Educazione e maleducazione

La Civiltà Cattolica n.3846  18 settembre 2010 Giandomenico Mucci s.i. Non sono soltanto i vecchi e gli anziani a lamentare da noi il tramonto delle buone maniere. Un po’ da ogni parte ci sono i segni di un turbamento diffuso per la mancanza di rispetto per se stessi e per gli altri. Non ci riferiamo …

Continua a leggere

Tornare alla crescita demografica per uscire dalla crisi

Ag Zenit (ZENIT.org).- Lunedì, 18 ottobre 2010 Il presidente dello IOR indica la strada della vera ripresa di Antonio Gaspari

Continua a leggere

Professor Cardini, ma di quale Islam ci racconta?

Per Rassegna Stampa 23 ottobre 2010 Aldo Ciappi Da vecchio abbonato seguo sempre con interesse “Toscana Oggi”, il settimanale delle diocesi della mia regione, e, di recente, il botta e risposta tra il grande storico Franco Cardini, abituale frequentatore delle pagine culturali, e qualche lettore che, in una lettera pubblicata di recente, in polemica con …

Continua a leggere

Vale la pena di vivere nonostante disgrazie e malattie?

Ag Zenit (ZENIT.org).- domenica, 17 ottobre 2010 di Giancarlo Cesana (Presidente della Fondazione IRCCS Ca’ Granda-Ospedale Maggiore Policlinico)

Continua a leggere