Redazione

Articoli dell'autore

Arcivescovo di Trieste: A Todi si è discusso troppo di Berlusconi

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan, Newsletter n.447 del 14 gennaio 2013 I principi non negoziabili sono temi apparentemente meno urgenti ma importanti per una buona vita» Andrea Tornelli

Continua a leggere

«Una lobby gay condiziona la Chiesa»

La nuova Bussola Quotidiana, 20 dicembre 2012 La Chiesa è infiltrata pesantemente da una potente lobby gay, che decide nomine e promozioni attraverso un meccanismo di ricatti e omertà. È questa la tesi sostenuta da don Dariusz Oko in un articolo pubblicato originariamente sulla rivista polacca “Fronda” (n. 63, pp. 128-160) e successivamente sulla rivista …

Continua a leggere

Ideologia del gender, minaccia per la Chiesa

La nuova Bussola Quotidiana 22 dicembre 2012 di Massimo Introvigne Benedetto XVI ha impartito alcuni dei suoi più memorabili insegnamenti con i discorsi annuali alla Curia romana per gli auguri natalizi, che ha trasformato in un vero e proprio nuovo genere letterario. In questo discorsi, ogni anno, ricorda i momenti più importanti del suo Magistero …

Continua a leggere

Anno Mille, la paura che non fu

La Nuova Bussola quotidiana 23 dicembre 2012 di Marco Respinti La fine del mondo non è adesso, lo abbiamo visto. I cristiani, come insegnava Gesù, non si preoccupano dell’ora e del giorno, ma preparano costantemente lo spirito per il momento della risurrezione, vivendo sempre operosamente la vita come un tempo ultimo, cioè definitivo e decisivo. …

Continua a leggere

«Smantellare la dittatura del relativismo»

La nuova Bussola Quotidiana 15 dicembre 2012 di Massimo Introvigne I messaggi pontifici per l’annuale Giornata Mondiale della Pace, che cade il 1 gennaio di ogni anno, sono sempre documenti in senso lato «politici». Quello che Benedetto XVI ha diffuso il 14 dicembre per la Giornata Mondiale della Pace 2013, formalmente datato 8 dicembre 2012, …

Continua a leggere

In centomila ci interrogano

La nuova Bussola Quotidiana, 28 dicembre 2012 di Riccardo Cascioli Dopo le vittime in Nigeria nella notte di Natale, a Santo Stefano è stata uccisa una ragazza cristiana nel sud ovest del Pakistan. Sono soltanto gli ultimi due casi clamorosi di uccisione di cristiani balzati alla ribalta della cronaca. Ma per due casi che si …

Continua a leggere

Robert Bork o dell’irriducibile fedeltà al vero

La nuova Bussola quotidiana 3 gennaio 2013 di Marco Respinti Robert Bork è morto il 19 dicembre all’età di 85 anni ad Arlington, in Virginia, ma alla memoria di chi ha amore per la verità non mancherà mai.

Continua a leggere

Ecco l’«Agenda Ratzinger»

La nuova Bussola quotidiana 8 gennaio 2013 di Massimo Introvigne Come ogni anno, il 7 gennaio Benedetto XVI ha incontrato i rappresentanti del Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, e ha loro rivolto un denso discorso relativo ai grandi temi della politica internazionale. Interessante notare come i titoli delle agenzie di stampa abbiano dato …

Continua a leggere

Baratro fiscale, trucchi americani

La nuova Bussola quotidiana 7 gennaio 2013 di Ettore Gotti Tedeschi Negli Stati Uniti il debito pubblico ha un tetto massimo, stabilito dal Congresso. Se viene superato scattano misure anti deficit, che sono crescita delle tasse e diminuzione delle spese.  Considerato l’attuale debito pubblico (ufficialmente il 73% del PIL, ma in realtà molto, molto di più …

Continua a leggere

Un cristiano perseguitato ogni 5 minuti

Toscana Oggi 23 dicembre 2012 46 i milioni di cristiani uccisi per la loro fede tra il XX e il XXI secolo nel mondo.105 mila le vittime ogni anno di Graziella Tetà

Continua a leggere