Articoli dell'autore
Ago 29
Gender o terapia riparativa? Una storia
Formiche.net 19 agosto 2013 Giuseppe Brienza Raffaele, dichiaratosi gay all’età di 18 anni, ha trovato nello studio del lavoro dello psicologo clinico Joseph Nicolosi, nella relativa introspezione e nella condivisione con famigliari e amici una nuova strada, più matura e autentica per connettersi, accogliere e trasformare quel disagio interiore inerente alla propria mascolinità, che l’aveva …
Ago 29
L’americano Time promuove la famiglia “childfree”. Maioli Sanese: «È la vita in-significante»
Tempi, 7 agosto 2013 Il settimanale americano racconta amanti «felici» che «per avere tutto» rifiutano i figli. La psicologa: «Sono coppie strumentali a un benessere individualista. Per questo censurano fatica e sofferenza» di Elisabetta Longo
Ago 29
L’amore cristiano all’epoca del pansessualismo
Intervento raccolto nel corso del seminario di studio promosso nel 2004 dall’Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale della Famiglia dal titolo “Evangelizzare nella cultura del pansessualismo”. Come comunicare l’insegnamento della Chiesa sulla morale sessuale, matrimoniale e familiare .
Ago 29
Con l’ideologia di genere il dibattito è chiuso
Newsletter Scienza&Vita- n.67, Luglio-Agosto 2013 di Roberto Marchesini (psicologo e psicoterapeuta) Il titolo proposto è molto stimolante, in entrambe le sue parti. Cominciamo dalla prima: sesso o genere? Il problema del genere, il nocciolo dell’ideologia di genere che papa Benedetto ha definito con una espressione eccezionale “una rivoluzione antropologica” (Discorso in occasione della presentazione degli auguri …
Ago 29
Femminicidio, ma gli uomini uccisi sono di più
Nuova Bussola Quotidiana 12 agosto 2013 di Roberto Marchesini Il mio articolo intitolato “Femminicidi, invenzione di regime” ha suscitato diverse reazioni; alcune positive, altre negative. Cercherò di rispondere alle seconde.
Ago 29
Così vicino alla gente, così difficile da conoscere
Corriere della Sera 31 luglio 2013 di Vittorio Messori Mentre scrivo, ho sul tavolo il penultimo numero di Time . La sua celebre copertina è interamente occupata da un’immagine di Jorge Bergoglio, sul cui profilo campeggia lo «strillo», per dirla in gergo: The people’s Pope , il Papa della gente. Una «svolta epocale», naturalmente, «una …
Ago 29
Siria. Bombardamenti col gas nervino? «Abito a 500 metri» dal luogo degli attacchi e «non ho sentito niente»
Tempi, 27agosto 2013 Intervista a Samaan che dubita dell’uso di Sarin da parte dell’esercito siriano. I ribelli? Ormai hanno smesso di avanzare e «non sono i paladini della democrazia e della libertà» di Francesco Amicone
Ago 13
Femminicidio, invenzione di regime
Nuova Bussola Quotidiana, 9 agosto 2013 di Roberto Marchesini In Polonia c’è un piccolo paese sconosciuto al mondo, ma che i polacchi conoscono molto bene. Si chiama Manieczki, e tutti i polacchi, almeno quelli sopra una certa età, lo conoscono bene per averlo visto in televisione migliaia di volte durante il regime comunista. Ogni volta …
Ago 07
Il diavolo: mito, folclore o realta?
La Civiltà Cattolica n.3914 – 20 luglio 2013 Giandomenico Mucci S.I. È stato notato da più parti che Papa Bergoglio cita il diavolo con una certa frequenza e mette in guardia la Chiesa dalle sue insidie. La cosa fa scalpore perché è invalsa da tempo nella Chiesa l’abitudine di tacere su questo personaggio della divina …
Ago 01
Ma dove sono tutte queste discriminazioni?
Nuova Bussola Quotidiana 21 luglio 2013 di Tommaso Scandroglio Gli omosessuali sono realmente discriminati nel nostro Paese? E’ davvero così urgente varare la legge sull’omofobia? Un paio di giorni fa proprio su queste pagine l’on. Mantovano si domandava: “Sono forse disponibili dati oggettivi relativi al numero delle violenze o degli atti di discriminazione realizzati col …