Articoli dell'autore
Set 05
Ratzinger: “Me L’ha Detto Dio!”
Dal blog di Antonio Socci 21 agosto 2013 di Antonio Socci Avevo ipotizzato, su queste colonne, il 3 maggio scorso, che nell’epocale rinuncia al papato di Benedetto XVI vi fosse un aspetto misterioso, anzi, forse addirittura mistico. Adesso filtrano voci che fanno trasparire proprio questa possibilità. Prima di vedere queste testimonianze faccio un passo indietro.
Set 05
L’invenzione dell’omofobia
Osservatorio Internazionale Cardinal Van Thuan 8 agosto 2013 di Giovanni Lazzaretti Implacabile omofobia, una legge da approvare a tutti i costi. “A tutti i costi”: già questa è una prima vittoria per la lobby gay, che ha inventato l’omofobia per zittire il dissenso.
Set 05
Gustave Thibon, una consonanza ideale con la Lumen Fidei
Formiche 18 agosto 2013 di Giuseppe Brienza Pochi hanno colto come, nella sua prima Enciclica, Lumen Fidei, pubblicata il 29 giugno 2013, Papa Francesco sia intervenuto nel modo più chiaro sul tema del “gender” e delle proposte volte a relativizzare quella che Bergoglio ribadisce invece essere la «bontà della differenza sessuale» (n. 52).
Set 05
Siamo arrivati al nocciolo della questione
Nuova Bussola Quotidiana, 9 agosto 2013 di Riccardo Cascioli C’è un dato che emerge chiarissimo dal dibattito parlamentare dello scorso 5 agosto, soprattutto da alcuni interventi, ed è quello che La Nuova BQ afferma da tempo. Ovvero che al fondo della legge sull’omofobia non c’è tanto il problema della violenza e della discriminazione contro le …
Set 05
La bellezza dei cattolici bambini
Ag Zenit (Zenit.org) 23 Agosto 2013 L’amore per la Chiesa, nostra mamma, aiuta i giovani a trovare Dio di Carlo Climati
Set 05
La “sana laicità” e lo Stato cristiano
Formiche.net 28 luglio2013 Il ruolo del Cattolicesimo nella ricostruzione dell’etica pubblica in un saggio del filosofo Pasqualucci di Giuseppe Brienza
Set 01
Sulla terapia riparativa
http://www.giancarloricci.net/cultura-e-societa/ di Giancarlo Ricci ALCUNE PREMESSE Il cosiddetto “approccio ripartivo” nella cura dell’omosessualità maschile è basato principalmente sulla teoria delle relazioni oggettuali, sull’analisi delle dinamiche e delle strutture familiari, sul recupero della relazione con la figura paterna, sull’elaborazione del senso di colpa. Questi sono alcuni ambiti, non certo esaustivi, che entrano in gioco nella “terapia riparativa”, …
Ago 30
Quando la legge distrugge il diritto
Studi Cattolici n. 629/30 luglio-agosto 2013 di Gianfranco Morra Sono ancora possibili la giustizia e il diritto nell’epoca del nichilismo? Nella nostra epoca postmoderna, che ha ibernato la religione e la metafisica, su quali basi si appoggia l’edificio del diritto? La scienza del diritto non ha rottamato la filosofia del diritto? E quale democrazia sarà …
Ago 29
Omofobia, psicologi costretti al silenzio
Nuova Bussola Quotidiana 27 agosto 2013 In seguito all’intervento dell’avvocato Giancarlo Cerrelli, vice-presidente dell’Unione Giuristi Cattolici, alla trasmissione Unomattina dello scorso 20 agosto dedicata al tema dell’omofobia, si è avuta una violenta reazione da parte di chi sostiene l’ideologia omosessualista, cosa di cui abbiamo dato conto in un articolo. Tra questi spicca la dichiarazione scomposta …
Ago 29
Dietro l’imam pro kamikaze c’è il suicidio assistito dell’Occidente
L’Intraprendente, 28 agosto 2013 L’invito di al Bustanji è il trionfo dell’ideologia del politically correct, che ci rende rispettosi di tutti meno che di noi stessi e della nostra cultura. Urge cambiare rotta se non vogliamo che c’islamizzino col nostro tacito consenso di Marco Respinti