Tag: Islam e Occidente

La sharia è già da tempo in Europa: impariamo a combatterla qui prima che a Kabul

Atlantico 30 Agosto 2021 di Michele Marsonet Con il sangue ancora ben visibile all’aeroporto di Kabul, è iniziato il solito balletto delle distinzioni. Gli autori del massacro – ci viene detto – non rappresentano affatto il vero islam, che in realtà sarebbe pacifico, illuminato e tollerante. Chi scrive pensa sia giunto il momento di finirla …

Continue reading

Ecco i covi in Europa degli estremisti islamici

In Terris 23 Agosto 2017 di Federico Cenci Correva l’anno 1683. Era un 11 settembre, data che all’alba del nuovo millennio è diventata evocativa per gli attentati alle Twin Towers. A Vienna, cuore d’Europa, si consumò una delle più gagliarde battaglie della storia. Una “Lega Santa” di eserciti europei benedetta da Papa Innocenzo XI riuscì …

Continue reading

Islam: quella silenziosa conquista dell’Europa

L’Occidentale 20 Aprile 2017 di Lorenzo Formicola L’islam diventerà la religione più popolare nel mondo entro il 2050. La mezza luna ha infiniti fattori a suo favore, capaci di trasformare, in breve, la culla della civiltà in un orizzonte tetro e arido. E non sarà certo una buona dose di sofismi a colpire il castello …

Continue reading

Se l’Occidente ha il nemico in casa

L’Ottimista (www.lottimista.com) Mercoledì 28 Aprile 2010 Il saggio di Alexandre Del Valle, Verdi Rossi Neri, illustra la convergenza del totalitarismo comunista e nazista verso l’Islam di Pico Angelico

Continue reading

Musulmani, le prove da superare

Corriere della Sera, 11 settembre 2006. di Vittorio Messori Parole importanti, quelle di Benedetto XVI  sulle “popolazioni d’Asia e d’Africa“ che si sentono minacciate da una cultura come quella dell’Occidente che, cinicamente, nulla considera sacro, sulla base di una ragione che degenera in razionalismo, di “un drastico illuminismo e laicismo“. L’agnosticismo, l’ateismo, il rifiuto della …

Continue reading