Tag: insegnamento

Come il progressismo ha distrutto la scuola italiana

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 12 Maggio 2022 di Federico Catani Risale al 1967 il “manifesto” della nuova scuola italiana, ovvero la celebre Lettera ad una professoressa di don Lorenzo Milani. Il prete di Barbiana voleva una scuola diversa, democratica, non elitaria, vicina al popolo. E cosa proponeva?

Continue reading

L’insegnante di Religione Cattolica in Italia

Corriere del Sud n. 10 – 30 dicembre 2020 Considerato un “docente di serie B”, è stato a lungo precarizzato in applicazione dei dogmi laicisti Matteo Orlando

Continue reading

Dal laicismo dell’‘800 alla Babilonia scolastica contemporanea

Corrispondenza romana n.1308 dell’11 settembre 2013 di Cristina Siccardi Questa settimana inizia il nuovo anno scolastico. Gli studenti e i loro genitori, i professori e i dirigenti scolastici di fede cattolica sono soddisfatti delle scuole, di cosa si insegna, di come si insegna, dei libri di testo? La scristianizzazione, lo si dice troppo poco e …

Continue reading

Scuola: Il niente che ci portiamo in classe

Tempi 22 ottobre 2009 «Quando la vita non ha senso come può averne uno l’insegnamento?». Il filosofo francese Vergely smaschera una cultura che ha messo in cattedra la depressione esistenziale di docenti e alunni di Bertrand Vergely

Continue reading