Tag: corruzione

La “Gauche Qatar”: così la sinistra europea ha stretto un patto con i Fratelli Musulmani

Newletter di Giulio Meotti 12 Dicembre 2022  Il mega-scandalo che travolge la politica italiana e Bruxelles va ben oltre l’antica avidità umana. I dirigenti del progressismo hanno fatto un accordo politico scellerato con il movimento islamista di Giulio Meotti

Continue reading

Etica pubblica e corruzione

da Il Corriere del Sud n. 5 anno XXVII Crotone 15 giugno 2018 Temi centrali, oggi, letti alla luce degli insegnamenti del Catechismo della Chiesa Cattolica e del recente Magistero di Papa Francesco (e un riferimento all’ordinamento italiano, in primo luogo all’ANAC) di Mauro Rotellini

Continue reading

Il tumore della corruzione non si batte con il cerotto dell’indignazione, ma con meno burocrazia e Stato

Tempi 5 Dicembre 2014 La vicenda di “Mafia capitale” porta alla ribalta una domanda: come si combatte la corruzione? Redazione Sull’inchiesta “Mafia capitale” sono già tutti saltati subito alle conclusioni. Le prove sono schiaccianti, è tutto un magna magna, hanno già tutti confessato, no? Lasciateci essere prudenti. Abbiamo già visto altre storie simili finire nel …

Continue reading

Condannati alla corruzione

Tempi 3 marzo 2010 C’è un paese in cui avviare un’azienda è più difficile che nello Yemen e pagare le tasse è più complesso che in Burkina Faso. E l’Italia, membro,del G8 e tra i fondatori dell’Ue, che ha regalato la propria ricchezza all’invadenza della burocrazia di Rodolfo Casadei

Continue reading

Lo Stato fa l’uomo ladro

Articolo pubblicato da Il Giornale 17 maggio 1992 Di Antonio Martino Conviene ripeterlo e continuare a ripeterlo: nessuno di noi spenderebbe 100 al solo scopo di ricevere in cambio, sottobanco, una mancia di 10. L’operazione è possibile solo se la mancia va a persona diversa da quella o quelle che sopportano l’intero costo dell’operazione, solo …

Continue reading