Vatican News 15 Ottobre 2022 Francesco incontra migliaia di membri di Comunione e Liberazione, provenienti dall’Italia e dal mondo, per il centenario del fondatore. L’invito a non farsi ferire da “divisioni, diffidenze e contrapposizioni”: “I tempi di crisi sono tempi di rinnovamento e rilancio missionario”. A tutti gli aderenti al movimento, il Pontefice chiede “un …
Tag: Cl
Mar 19
Cosa insegna a tutti l’incontro di Papa Francesco con Comunione e Liberazione
Da: Huffington post 13 marzo 2015 di Mauro Leonardi Chi volesse, laico o credente, fare un passo in avanti nel comprendere perché Papa Francesco riscuote enorme simpatia tra i lontani e molta molta meno tra il clero, non può perdere l’occasione di approfondire quanto da lui detto sabato 7 marzo nell’incontro con Comunione e Liberazione …
Nov 01
L’avvenimento di un’umanità diversa in grado di ridestare l’interesse per la fede
Tracce.it 15 ottobre 2012 Il testo dell’intervento che don Julián Carrón, presidente della Fraternità di Cl, ha fatto sabato scorso, 13 ottobre, nell’aula del Sinodo.
Feb 17
Quando ci irridevano per la castità…
da “Libero”, 6 febbraio 2011 di Antonio Socci Fummo una generazione irriverente, trasgressiva. Negli anni Settanta chi non ha fatto scioperi e okkupazioni? Il “vietato vietare”, il sei politico, poi gli spinelli, gli amorazzi usa e getta, il fanatismo ideologico, la violenza politica, i capetti intolleranti circondati di “compagne” adoranti.
Lug 29
Da quale vita nasce Comunione e Liberazione
Supplemento a Tracce Litterae Communionis n.2 febbraio 2010 INTERVISTA A LUIGI GIUSSANI a cura di Giorgio Sarco, maggio 1979 Questa intervista a don Giussani fu effettuata nel maggio 1979 per il settimanale Il Sabato, che la pubblicò nel n.20 del 19/05/1979 omettendone, per ragioni di spazio, diverse parti. La presentiamo qui nella versione integrale, che …