Tag: cattolici democratici

Cattolici democratici storia e declino

Il Timone n.190 Dicembre 2019   Il cardinale Ruini nella sua recente intervista al Corriere della Sera ha detto che il cattolicesimo politico di sinistra è sempre meno rilevante. Ma che cos’è questo movimento culturale? Da dove origina? Ripercorriamo alcuni passaggi con lo storico Marco Invernizzi di Marco Respinti

Continue reading

Si può essere “cattolici democratici” senza essere più cattolici?

Libero 3 luglio 2011 Antonio Socci Vito Mancuso è un tipo minuto dall’aria dimessa e stropicciata. E’ uno dei figli spirituali del cardinal Martini e oggi è approdato a scrivere per Repubblica. Commentando la nomina del cardinale Scola a Milano, ha spiegato che “la questione è politica” (curioso modo di considerare la Chiesa): siccome la …

Continue reading

Cattolici di Dio e quelli delle poltrone

da “Libero” 16 febbraio 2007 di Antonio Socci Il ministro Rosy Bindi, già vicepresidente dell’Azione Cattolica, oggi chiamata “Rosy nel pugno”, per difendere i suoi Dico ha sparato così contro Benedetto XVI e il cardinale Ruini: «Io amo pensare alla Chiesa che si occupa delle cose di Dio». Padre Livio Fanzaga, dai microfoni di Radio …

Continue reading

La minaccia dei travet cattolici

Il Giornale 12 dicembre 2006 Ecco perché i veri artefici della devastazione della famiglia non saranno gli «estremisti», ma proprio loro: i grigi esponenti del cattolicesimo democratico. Soltanto loro, con quell’aria normale da rassicuranti impiegati di curia o da professori di scuola media cattolica, possono far digerire agli italiani un cambiamento epocale. di Mario Palmaro

Continue reading

Appunti sulla storia e sul progetto dei cattolici democratici

Cristianità n.156-157 aprile- maggio 1988 In una documentata ricostruzione di Marco Invernizzi, le vicende principali di un’operazione di lunga durata tesa a egemonizzare il mondo cattolico italiano. 1974: il referendum sul divorzio. La fine dell’età lamennaisiana. Il «progetto» del cattolicesimo democratico negli anni Trenta in Italia. La Lega Democratica nel cattolicesimo democratico. II convegno Evangelizzazione e …

Continue reading

Rifondazione democristiana

Rinnovamento dell’egemonia dei “cattolici democratici” e rinascita del movimento cattolico Da un articolo di padre Giuseppe De Rosa S.J. elementi per mettere a fuoco lo stato attuale del problema politico dei cattolici italiani. di Giovanni Cantoni

Continue reading