Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 11 Maggio 2023 di Michael Whitcraft Qualche tempo prima di suicidarsi nel 1981, l’atea Ruth Hermence Green disse: “C’è stato un tempo in cui la religione dominava il mondo. È conosciuto come l’Età Buia”. In effetti, intendeva dire che l’epoca denominata “Medioevo” è stata quella in cui il cattolicesimo ha …
Tag: arte sacra
Dic 19
Mori, c’è un’arte che non si ribella al logos. Ed è giovane
La Nuova Bussola quotidiana 11 Dicembre 2019 L’arte moderna e contemporanea sono arti nelle quali si rende sensibile la ribellione contro il Logos. Fortunatamente si sta facendo strada una nuova generazione di artisti che si sono posti l’obiettivo di riportare l’arte al suo significato originario. La Nuova BQ ha intervistato il giovane Francesco Mori. di …
Nov 26
Il Louvre non vale una messa
Tempi, 19 novembre 2009 Perché rinchiudere il sacro in un museo come una tigre allo zoo quando in una chiesa di Urbino lo si può perfino vivere? di Camillo Langone
Apr 30
Arte Sacra… San Fuksas?!
Dal sito Il cenacolo dei filosofi di Stefano Chiappalone Mentre scrivo queste righe, a Foligno stanno consacrando la nuova chiesa di San…Fuksas! Proprio così, poiché certe chiese moderne più che del santo titolare parlano del “genio” che le ha progettate.
Mar 13
Il ’900? Un’arte senza Risorto
Avvenire, 10 giugno 2008 Parla lo studioso Timothy Verdon: «I fili si sono persi ai primi dell’800 e dopo il Concilio abbiamo opere con la sola Crocifissione. Ci vorranno due o tre generazioni di artisti per recuperare il tempo perduto» intervista a cura di Andrea Fagioli
Gen 26
Elogio delle cattedrali
Dic 16
Rupnik: l’arte torni in chiesa
Articolo pubblicato su Avvenire 21 ottobre 2004 Parla il teologo e artista: «I luoghi sacri sono poveri di immagini. Non è curioso che la maggioranza delle nuove chiese venga sempre fotografata senza persone? O che nei cataloghi degli architetti non figurino mai le celebrazioni?» «Eppure le raffigurazioni contemporanee non sono estranee al sacro, rovesciano all’esterno …