Tag: animalismo

Dopo il caso dell’orso di Caldes la proposta di una nuova ecologia cristiana

Blog di Alfredo Tràdigo 27 maggio 2023   Il neopaganesimo attuale ha messo sullo stesso piano uomini e animali. Ma in principio non era così. Nel libro più diffuso al mondo – la Bibbia – nelle prime pagine della Genesi è scritto: “Dio disse: facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui …

Continue reading

L’U.E. studia nuovi diktat verdi. In agenda, welfare animale e le regole su come mangiare    

La Verità Giovedi 20 ottobre 2022 Presentato il Programma 2023 della Commissione: il Green deal si allarga al cibo e pure ai vestiti. E con l’euro digitale sarà più semplice imporre obblighi dall’alto di Sergio Giraldo

Continue reading

Umanizzazione degli animali Una deriva pericolosa

Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 18 Novembre 2021 di Samuele Maniscalco Sgomberiamo subito il campo da un equivoco. Nessuno di noi odia gli animali o farebbe mai loro del male. Ma gli animali sono animali e gli esseri umani sono esseri umani. Non sono la stessa cosa e come tali vanno trattati diversamente.

Continue reading

Ci risiamo: tra divieti e balle degli animalisti ci giochiamo la ricerca scientifica

Tempi.it 21 febbraio 2020   La nuova deroga all’entrata in vigore dell’assurda legge contro la sperimentazione animale non basta: tra un anno gli scienziati italiani saranno fuori di fatto dall’Europa Redazione

Continue reading

In compagnia dei lupi (e degli orsi e dei leoni…)

La Nuova Bussola Quotidiana, 4 agosto 2015 Gli orsi, i lupi e gli esiti catastrofici del venir meno della consapevolezza della radicale differenza tra uomo e animali di Robi Ronza

Continue reading

Pro-memoria per Michela Vittoria Brambilla: l’animalismo in Adolf Hitler

Libertà e Persona 16 Settembre 2017 Come è noto, il nazismo si richiamava al paganesimo, e quindi ad una concezione dell’Universo come unica realtà, eterna e increata. La negazione di un Dio Creatore andava di pari passo con la divinizzazione dell’Universo, inteso come un Tutto indistinto, cioè un tutto in cui non vi è differenza …

Continue reading

L’inganno vegetariano

Il Timone n.154 giugno 2016 Ognuno è libero di scegliere la propria alimentazione, ma il tentativo di fondare teologicamente la scelta vegetariana è un pericoloso inganno che trova nell’esempio di Gesù – che ha mangiato carne e pesce anche da Risorto – la più chiara confutazione di Samuele Cerotti

Continue reading

Verde nazismo magico

Tratto da: I mostri della ragione / 2, Ed Ares 2005 di Rino Cammilleri  «Chi vuole uccidere il suo nemico, consideri bene se con ciò non lo renda, dentro di sé, eterno». Friedrich Nietzsche «Se riusciremo a produrre il nostro capolavoro — il Mago Materialista, l’uomo che, non usi, ma veramente adori ciò che chiama …

Continue reading

Il ritorno degli animalisti

Studi Cattolici febbraio 1993 di Paolo Pugni «Io amo l’umanità: sono gli uomini che non riesco a sopportare», esclama Linus in una famosa striscia di Charles M. Schulz. «In ogni angolo della terra c’è qualcosa di troppo: l’uomo», aggiunge una rivista ecologista di qualche anno fa. Purtroppo mentre la prima affermazione è carica di simpatica …

Continue reading

La figlia è malata, mamma difende la sperimentazione animale. Il branco su internet: «Dovevi abortirla prima»

Tempi maggio 8, 2015 Animalisti scatenati contro Barbara Babu Buonsanto e la sua piccola Ginevra, affetta da una malattia genetica rarissima. Un nuovo caso Simonsen Leone Grotti

Continue reading