La Verità 26 Settembre 2020 L’abbigliamento è un potente linguaggio: in aula e in ufficio dovrebbe essere neutro, anche per le donne. La seduzione va lasciata fuori dalla classi: agli studenti bisogna insegnare un codice di comportamento di Silvana De Mari
Tag: abbigliamento
Nov 30
Il vestito, megafono del corpo e dell’anima
Dal sito Alleanza Cattolica maggio 2017 di Stefano Chiappalone La moda esiste da quando esiste l’uomo. Da secoli, da millenni, fino ai nostri giorni, uomini e donne comunicano mediante l’abbigliamento: alla funzione materiale del vestito (coprirsi dal caldo e dal freddo) e a quella morale (custodire il pudore), si affianca da sempre quella terza finalità …
Gen 13
L’hijab e l’islam: sveliamo un segreto
Pubblicato su Il Domenicale del 25 dicembre 2004 Velo sì, velo no: problema plurisecolare nel mondo islamico che s’interroga con insistenza sull’abbigliamento femminile più consono alla natura propria della donna e al rispetto delle indicazioni coraniche al riguardo di Silvia Scaranari