
I delegati degli Stati generali riuniti nella sala della pallacorda
IV incontro di formazione politica
relazione di Andrea Gasperini
(trascrizione da audiocassetta, rivista dall’autore)
Lug 15

I delegati degli Stati generali riuniti nella sala della pallacorda
IV incontro di formazione politica
relazione di Andrea Gasperini
(trascrizione da audiocassetta, rivista dall’autore)
Lug 13
Articolo pubblicato su Avvenire del 12 luglio 2005Teologi e scienziati a confronto dopo l’intervento di Schönborn. Tanzella-Nitti: «Negli States c’è fondamentalismo ateista». Facchini: «Parlare solo di caso non è scientifico» Galleni: «L’evoluzione è il progetto di Dio»
di Luigi Dell’Aglio
Lug 13
Il Foglio 9 luglio 2005“Non muoio neanche se mi ammazzano”. Guareschi contro tutti
di Francesco Agnoli
Lug 12

Guillaume Faye
Il Foglio 9 luglio 2005
Gli scenari dell’apocalisse annunciati da un pensatore di destra profetico (e pagano)
Lug 12
Avvenire 9 luglio 2005Piero Gheddo
Leggendo i commenti all’attentato terroristico di Londra, si è presi da un certo angoscioso stupore: lo sdegno contro i criminali attentatori si spreca, ma gli appelli per una maggior vigilanza e fermezza lasciano il tempo che trovano; c’è sbalordimento, come se attentati del genere non fossero ormai abbastanza comuni, da New York a Madrid, da Bali a Casablanca, da Istanbul a Londra, ecc.
Lug 12
Corriere della Sera 9 luglio 2005di Pierluigi Battista
Papa Ratzinger ha comunicato qualcosa di profondamente e disperatamente vero nella sua parziale autorettifica di ieri. A poche ore dagli attentati di Londra aveva (sembra) interpretato quella follia stragista come una truce manifestazione di aggressività «anticristiana». Poi, saggiamente, ha attenuato la portata dirompente di quella prima dichiarazione con la calibrata sostituzione dell’esplicito «anticristiano» con un più vago e morbido «barbarico». Una prova di sapienza diplomatica, un gesto di prudenza, una correzione necessaria per non contribuire all’incendio dello «scontro di civiltà» tra il mondo cristiano e lo jihadismo islamista.
Lug 12
Pubblicato su Il Foglio 9 luglio 2005Così l’islam radicale s’infiltra in Europa, storia segreta di un lungo affondo
Lug 11
“Il sovrano moderno che elegge a contraenti di un matrimonio due soggetti dello stesso sesso recita drammaticamente la parte di un postmoderno Caligola…”
di Pietro De Marco
Lug 10
Pubblicato su Il Timone Aprile 2004I diversi modelli di Stato, i contrasti a proposito della libertà religiosa e della presenza della religione nella vita pubblica, risalgono alle origini delle due rivoluzioni, la francese e l’americana.
di Marco Respinti
Lug 10

Russel Kirk
Liberal Anno IV numero 20 ottobre-novembre 2003
Vita, opere e filosofia di un “buon americano” (e occidentale)
di Marco Respinti