Articolo pubblicato da Il Secolo d’Italia
del 17 novembre 1995
… Il meccanicismo illuminista proprio dal punto di vista scientifico ha rivelato molti limiti; Bateson, Capra, e, più in generale, gli scienziati di fisica atomica hanno seriamente messo in crisi tale approccio scientifico che, applicato alla realtà, ha comportato disastrosi impatti con l’ambiente e il territorio. Eppure, nonostante tutto, i progressisti ritengono che la difesa dell’ambiente sia “roba loro”. E’ quanto si evince dal mensile di Lega Ambiente “La Nuova Ecologia”…
di Cesare Patrone