Tag: Usa

L’altra America di Russel Kirk

Charta Minuta n°6 – Aprile 1998 (http://www.chartaminuta.it/) Alfredo Mantovano America. Si provi a pronunciare questo sostantivo e poi, come si usa in certi giochi di società, a chiudere gli occhi e a farsi venire in mente le parole a cui viene associato… Coca-Cola, Brooklyn, Manhattan, grattacieli, Las Vegas. E’ una certa idea dell’America, frutto dei …

Continua a leggere

Manhattan e le legioni di Cesare

Articolo pubblicato su Avvenire di domenica 06 luglio 2003 Analogie e differenze fra impero romano e impero americano: parla la storica Marta Sordi. «Bush impari da Augusto» di Maurizio Blondet

Continua a leggere

L’influenza massonica sulla Costituzione Usa

tratto dal libro “Il Tempio e la Loggia“ di Baigent / Leigh Come abbiamo visto, i primi eventi della guerra d’indipendenza americana – diciamo, dal Boston Tea Party alla Dichiarazione d’Indipendenza – seguirono il loro corso inarrestabile. Quasi ogni giorno gli uomini si trovavano di fronte a fatti compiuti che dovevano sfruttare al meglio e …

Continua a leggere

Kennedy che non luccica

Pubblicato su Avvenire del 22 novembre 1988 A venticinque anni dall’assassinio del presidente americano Cuba e Vietnam, mafia e sesso: un’occasione perduta di Luciano Garibaldi

Continua a leggere

La missione degli Usa

 Liberal Anno IV numero 20 ottobre-novembre 2003 Un testo inedito del pensatore americano di Russell Kirk

Continua a leggere

La guerra, gli evangelical e Laura Bush: ”Nostra Signora della Casa Bia

Articolo pubblicato su “La Stampa“ 20 aprile 2003 intervista a Massimo Introvigne di Aldo Cazzullo

Continua a leggere

E Hollywood scrive la storia d’Europa

Corriere della Sera 21 giugno 2005 Solo negli Stati Uniti si cerca ( con tutti i limiti del caso) di rappresentare identitariamente l’Occidente Ernesto Galli Della Loggia

Continua a leggere

Ciclone Condi in medio oriente, prime raffiche su Khamenei

Il Foglio 18 giugno 2005 Chi realmente detiene il potere in Iran (il rahabar Ayatollah Khamenei)  e il valore da dare  alle elezioni presidenzial. Il viaggio del segretario di Stato americano Rice inaugurato dalla diffida agli ayatollah. Prossime tappe Arabia, Egitto e Israele

Continua a leggere

Dalla «Skull and Bones» al Nuovo Ordine Mondiale

Una società segreta di Yale alla guida del mondo

Lezione americana: il liberalismo è più sociale del socialismo

Tempi n.43 del 2000 Negli Usa le politiche economiche liberiste hanno abbattuto la disoccupazione, aumentato la ricchezza media e diminuito il numero dei poveri: lo dicono le statistiche del Census Bureau e lo confermano anche gli oppositori di sinistra. In Europa invece… di Carlo Pelanda

Continua a leggere