Tag: evoluzionismo

Evoluzione, da figli di scimmie a padri di microbi

Tempi n.21 del 18 maggio 2006 Per i libri scolastici non c’è altra verità che la teoria insegnata da Darwin. né altra soluzione per il sovraffollamento terrestre che l’ipotesi maltusiana di Giojelli Caterina

Continue reading

Gli italiani e Darwin

Il Corriere del Sud, 15-30 marzo 2006 di Andrea Bartelloni Chi l’avrebbe mai detto che la maggior parte degli italiani ritiene che ci sia la mano divina nell’origine dell’uomo? È quanto risulta dal rapporto “Gli italiani e Darwin” realizzato dall’Osservatorio Scienza e Società di Observa nel mese di dicembre 2005 su un campione di 1417 …

Continue reading

Darwin e la domanda sull’uomo. Un libro di Robert Spaemann

Agenzia ZENIT – Il mondo visto da Roma 27 marzo 2006 ROMA – “Alla domanda capziosa “che cosa eravamo quando non eravamo ancora quello che siamo?” si dà la sola risposta che si merita: non eravamo qualcosa d’altro, semplicemente non c’eravamo ancora”.  E’ la risposta a cui è giunto il filosofo tedesco Robert Spaemann, professore …

Continue reading

Il card. Cristoph Schonborn dà la sveglia ai cattolici

Il Corriere del Sud, 30 marzo 2005. Andrea Bartelloni Dall’estate scorsa quando comparve un suo intervento sul New York Times, il card. Schonborn, arcivescovo di Vienna, continua a battere in breccia il tema evoluzionismo. E non lo fa come la stragrande maggioranza dei religiosi cattolici che cercano in tutte le maniere di battezzare Darwin e …

Continue reading

Evoluzione, creazione e disegno intelligente: dov’ è la verita’

ZENIT.org giovedì, 9 febbraio 2006 Intervista al professor Armin Schwibach

Continue reading

L’origine della vita

Il Corriere del Sud, 15 marzo 2005 Le conseguenze filosofiche che soggiacciono all’evoluzionismo Andrea Bartelloni

Continue reading

Quando la scienza si cristallizza in dottrina.

pubblicato su Il Foglio 4 ottobre 2005 Giuseppe Sermonti spiega i limiti dell’evoluzionismo Giuseppe Sermonti genetista

Continue reading

Darwin in pasto all’ideologia

Articolo pubblicato su Avvenire del 12 luglio 2005 Teologi e scienziati a confronto dopo l’intervento di Schönborn. Tanzella-Nitti: «Negli States c’è fondamentalismo ateista». Facchini: «Parlare solo di caso non è scientifico» Galleni: «L’evoluzione è il progetto di Dio» di Luigi Dell’Aglio

Continue reading

Il Dna va alla guerra

 pubblicato su Avvenire, 20 gennaio 2004 Con la teoria del «gene egoista» negli anni ’90 si è imposto un nuovo darwinismo sociale. Che oggi viene messo in discussione di Maurizio Blondet

Continue reading

Mistificazioni evoluzionistiche e matematica

Articolo pubblicato su Cristianità n. 95 (1983) le cifre danno solo una pallida idea del tipo di problema che sorge quando si vuole assegnare al caso la genesi e la complessità del mondo vivente. Basta supporre, per esempio, che i geni interessati alla novità siano 6 anzichè 5, perché la certezza della comparsa di un mutante …

Continue reading