Italia Oggi 20 gennaio 2012 Gli eventi più traumatici sono le rivolte fiscali di Ishmael
Category: Fisco
Gen 12
La pressione fiscale è insostenibile
La Bussola quotidiana 9 gennaio 2012 di Robi Ronza I paradisi fiscali non ci sarebbero se non ci fossero gli inferni fiscali: e l’Italia è uno di questi. I cittadini hanno il dovere di pagare le imposte, ma le istituzioni (nel caso italiano lo Stato, che continua a detenere ogni competenza in materia) hanno il …
Set 15
Contro l’evasione fiscale, contro lo Stato rapinatore
La Bussola quotidiana 31 agosto 2011 Marco Invernizzi Una domanda sorge spontanea di fronte alle ripetute esternazioni estive sulla lotta all’evasione fiscale e l’obbligo morale di pagare le imposte, provenienti non soltanto dalle più alte cariche dello Stato ma anche dal mondo cattolico. La domanda è questa: è legittimo fare pressioni morali e psicologiche sul …
Feb 03
Prepariamoci a dire ancora «niente oro alla patria».
La Bussola quotidiana 2 febbraio 2011 Niente illusioni, se dopo Berlusconi la sinistra torna al Governo riprenderà vigore la persecuzione fiscale a danno di tutti gli italiani, nessuno escluso. Lo hanno già annunciato l’ex primo ministro Giuliano Amato, il banchiere cattolico-democratico Pellegrino Capaldo e il PD, con il discorso al Lingotto di Torino di Walter Veltroni, i …
Ott 14
I Tea Party una rivolta americana
Rassegna Stampa 11 ottobre 2010 In uscita nelle librerie il volume di Marco Respinti sui Tea Party, che non sono soltanto un movimento di opposizione al presidente repubblicano Obama ma il modo in cui sta prendendo nuova vita il movimento conservatore americano segue Libero 14 ottobre 2010 Anche in Italia è l’ora del Tea Party …
Giu 10
“Ecraser l’infame!” ovvero: l’ evasore
per Rassegna Stampa 2 giugno 2010 di Aldo Ciappi Si è perso ormai il conto: a occhio e croce, ogni due/tre anni, puntuale come un orologio svizzero, arriva una “manovra”, imposta dall’ immancabile “crisi” (quando l’euro, quando la Grecia, quando il medioriente, quando l’11 settembre, quando la crisi del Golfo… ) e studiata dal governo …
Mar 03
Condannati alla corruzione
Tempi 3 marzo 2010 C’è un paese in cui avviare un’azienda è più difficile che nello Yemen e pagare le tasse è più complesso che in Burkina Faso. E l’Italia, membro,del G8 e tra i fondatori dell’Ue, che ha regalato la propria ricchezza all’invadenza della burocrazia di Rodolfo Casadei
Mar 06
Lo “Stato-predone”, altra via al socialismo egualitario
Radici Cristiane, ottobre 2007 Una delle principali cause delle difficoltà economiche in cui versano oggi le famiglie italiane è senza dubbio l’insostenibile pressione fiscale. Tra imposte dirette e indirette, più del 50% delle entrate dei cittadini viene forzosamente prelevato dallo Stato. Il fenomeno non è solo italiano, ma mentre in alcuni Paesi europei vi sono …
Mar 29
Centocinquanta nuovi oneri
Italia Oggi Sette, 8 gennaio 2007 Nel 2007 valanga di adempimenti su famiglie, professionisti e imprese di Marino Longoni
Dic 14
Fisco, libertà e morale sociale (Note)
Cristianità n.105 gennaio 1984 Di fronte alla «persecuzione fiscale» e allo «spreco di Stato» i principi della dottrina sociale della Chiesa come categorie per giudicare, affrontare e superare senza demagogia lo statalismo ipertrofico e invadente e la sua espressione fiscale. di Massimo Introvigne NOTE