Il Corriere della Sera 19 febbraio 2006 La via pericolosa dell’Islam e i nostri silenzi Ernesto Galli Della Loggia
Category: Islam dialogo
Nov 11
Ossessione Islam
pubblicato su Jesus – N. 10 – ottobre 2001 Come è stato il comunismo , oggi è la religione musulmana il centro del dibattito che appassiona l’intero mondo cristiano. Comunque, il cristiano non deve dimenticare che la sua è fede in un Dio provvidente, che fa sì che tutto sia, misteriosamente, a vantaggio della sua Chiesa. di Vittorio …
Nov 07
L’impossibile dialogo con l’Islam
Il Domenicale, 28 febbraio 2004 Spesso i cristiani considerano in modo troppo semplicistico la fede in Allah. In realtà, si tratta di una religione estremamente forte, al cui centro sta una concezione del rapporto uomo-Dio contraria a quella tipica del mondo ebraico e cristiano. Per questo motivo i musulmani sono più lontani dalla fede in …
Nov 05
Dialogo? I cristiani d’Europa soffrono di «meaculpismo»
Articolo pubblicato da Avvenire il 28 marzo 1999 Il dialogo? Una necessità dettata dalla storia, ma che va costruito senza mettere tra parentesi le rispettive identità. In un’Europa che ha perso la memoria delle radici crescono i complessi d’inferiorità, una sorta di «meaculpismo» che impedisce di capire i cambiamenti che la crescita dell’Islam può produrre nel tessuto …
Nov 05
Cristiani troppo «ingenui» nel dialogo coi musulmani? L’autocritica di un missionario
Articolo pubblicato su Avvenire 14 novembre 2001 Cattolici e Islam: generosi ma nella chiarezza di Bernardo Cervelliera