La Bussola quotidiana del 26 giugno 20011 di Antonio Giuliano Dal web alla pubblicità, dalla televisione alla moda, tutti sintonizzati su un unico canale: la rappresentazione del sesso a tutti i costi. Immagini, programmi, spot: messaggi subliminali, ma sempre più contenuti espliciti. Va in onda a reti unificate un bombardamento hard e a farne le …
Tag: pornografia
Apr 13
Pornografia: mercato, violenza, dipendenza
Radici Cristiane n.63 – aprile 2011 Ritratto di una industria pericolosa in continua crescita di Giuliano Guzzo Nemmeno la paralisi dell’economia globale ha potuto nulla contro un mercato che non solo non ha conosciuto cedimenti, ma s’è pure espanso: l’industria a luci rosse.Prima di vedere numeri ed effetti del fenomeno, una premessa: costituisce pornografia qualsiasi …
Apr 01
Chi coltiva (davvero) la pedofilia.
Il Foglio 16 marzo 2010 Da Gilles de Rais alla gender theory si è fatta molta strada. Fuori dalla chiesa. di Francesco Agnoli
Mar 11
La distorsione della sessualità.
Ag Zenit (ZENIT.org) 14 febbraio 2010 Alcuni studi dimostrano l’impatto della pornografia sul matrimonio di padre John Flynn, LC ROMA – La pornografia dà una visione distorta della sessualità rappresentando una grave minaccia per il matrimonio, secondo un rapporto pubblicato a dicembre dal Family Research Council. Patrick F. Fagan, senior fellow e direttore del Centro …
Apr 24
La pornografia nel terzo millennio
Storia & Identità, 14 marzo 2008 di Oscar Sanguinetti 1. In un articolo di qualche mese fa — esattamente il 9 aprile 2007 — il Corriere della Sera informava che, secondo una ricerca condotta in Belgio, nei soli Stati Uniti viene immesso «[…] ogni 39 secondi online [un] nuovo video porno».