[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] From “Three Conversations” (published 1900) by Vladimir Soloviev, 1853-1900 E’ stupefacente la perspicacia con cui (Solovev) descrive la grande crisi che colpirà il cristianesimo negli ultimi decenni del Novecento, crisi che Soloviev vede come l’Anticristo che riesce a influenzare e a condizionare un pò tutti, quasi …
Tag: progressismo
Apr 26
L’avventura della teologia progressista (di Cornelio Fabro)
[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Cornelio Fabro, L’avventura della teologia progressista Rusconi Editore. Prima edizione gennaio 1974 Per gentile concessione a www.totustuus.it da parte del “Progetto culturale Cornelio Fabro” Sul sito del “Progetto culturale Cornelio Fabro” – http://www.corneliofabro.org/ – si possono trovare molte informazioni e altre opere dell’autore di questo volume.
Nov 26
Mons. Marchetto e la Scuola di Bologna
Comunità ambrosiana, 22 novembre 2013 di Marco Invernizzi «Una volta Le ho detto, caro Mons. Marchetto, e oggi desidero ripeterlo, che La considero il migliore ermeneuta del Concilio Vaticano II. So che è un dono di Dio, ma so anche che Ella lo ha fatto fruttificare». Queste parole diranno probabilmente poco a molti lettori, ma …
Nov 21
Melloni e C. in lutto, traditi dal “loro” papa
Settimo Cielo blog di Sandro Magister , 14 novembre 2013 Un apprezzamento come questo nessuno se lo aspettava da papa Francesco. Eppure è arrivato. E ha del clamoroso: “Una volta Le ho detto, caro Mons. Marchetto, e oggi desidero ripeterlo, che La considero il migliore ermeneuta del Concilio Vaticano II”. A Bologna, nel santuario di quella “scuola” oggi …
Lug 28
Il progressismo, ultima ideologia
Il Timone n.105 luglio-agosto 2011 E’ il mito di un’umanità che costruisce la perfezione e la felicità lottando contro la cultura religiosa, ritenuta oscurantista. Il fallimento del comunismo ha messo in crisi l’utopia marxista, ma ha aperto la strada al progressismo scientista e libertario. In realtà i grandi progressi dell’uomo nascono dal cristianesimo di Laura …
Set 02
Le mode ideologiche tramontano presto. La tradizione è eterna
Corriere della Sera 31 luglio 2010 Anne Rice ha annunciato tempo fa di essersi convertita al cattolicesimo per poi fare marcia indietro e rimangiarsi tutto, in nome di un conformismo politicamente corretto. Ma chi sposa lo spirito del tempo rimane presto vedovo… di Vittorio Messori
Ott 17
Il progressismo cristiano errori e deviazioni (Parte 2)
Padre Julio MEINVIELLE (il testo che segue è apparso per la prima volta in una serie di articoli pubblicati dalla rivista Relazioni, venendo poi dalla stessa pubblicati in un volumetto per i tipi delle edizioni Mediterranee, alla vigilia dell’ultima sessione del Concilio Vaticano II, senza indicazione di data ne’ luogo. La traduzione in italiano è …
Set 06
E’ possible un dialogo tra liberali antiprogressisti e cattolici?
Pubblicato su Corrispondenza Romana n.910 29 agosto 2005 (Corrispondenza romana) Il cardinale Ratzinger, oggi Papa Benedetto XVI, ha il suo interlocutore privilegiato nel presidente del Senato Marcello Pera, coautore con lui del volume Senza radici e prefatore del suo ultimo volume, L’Europa di Benedetto; il direttore de “Il Foglio” Giuliano Ferrara conduce sul suo giornale …
Lug 17
Cause di una rovina
Articolo pubblicato su Il Timone – Anno II, numero 6 – Marzo/Aprile 2000 Falso l’ umanesimo che mette i cattolici al servizio del mondo. Il rimedio è nella coerenza cristiana. di Eugenio Corti
Giu 10
Pericolo Anticristo! Il cardinale Biffi dà la sveglia alla Chiesa
www.chiesa.espressonline.it 3 giugno 2005 L’arcivescovo emerito di Bologna rilegge il celebre racconto del filosofo russo Vladimir Solovev e lo applica al cristianesimo d’oggi. Bersaglio collaterale: il cardinale Martini di Sandro Magister