Tag: animalismo

Uomo, donna o «altro»

Studi cattolici n.631 Settembre 2013 Pier Giorgio Liverani Cominciamo dagli  animali che, potrebbe dire qualcuno, nella storia della creazione precedettero, cronologicamente, l’uomo, anche se poi divennero, in buona parte,  antropodipendenti. A forza di convivere pigramente con gli esseri umani, che  forniscono loro cibo, cure e residenza, anch’essi hanno imparato da qualche  tempo a rivendicare i …

Continue reading

Test sugli animali? Sono necessari

La nuova Bussola Quotidiana, 29 aprile 2013 di Giovanni Naccarella Assalti, danni ingenti provocati e assoluta impunità. Ma ai raid degli  animalisti ora il mondo della scienza e della ricerca comincia a dire basta. I  fatti: sabato 20 aprile alcuni attivisti del gruppo animalista Fermare  Green Hill fanno irruzione nel Dipartimento di biotecnologie mediche  dell’Università degli Studi di Milano. Lo scopo …

Continue reading

Gli animali secondo il Catechismo della Chiesa cattolica

Radici Cristiane n.82 Marzo 2013 L’ideologia animalista, profondamente antiumana, contagia anche il mondo cattolico. Ma la Chiesa insegna ben altro Federico Catani Dal 27 dicembre 2012 è entrato pienamente in vigore il decreto relativo all’obbligo di soccorso stradale degli animali, che va così a concludere l’iter di modifica del Codice della Strada iniziato nel 2010. …

Continue reading

Roma, alla misantropia degli animalisti preferisco il sudore dei vetturini

Tempi.it 7 agosto 2012 di Rodolfo Casadei Prendere parte a risse è sempre disdicevole. Ma se proprio fossi stato costretto a partecipare, sotto ricatto o per mancanza di alternative, a quella di domenica scorsa fra i vetturini delle botticelle romane e i militanti del Partito animalista europeo in Piazza di Spagna a Roma, non avrei …

Continue reading

Coscienza degli animali. Incoscienza umana

La Bussola quotidiana 6 luglio 2011 di G. Samek Lodovici e Luigi Mariani E’ stato rilanciato in questi giorni il Manifesto animalista promosso da Michela Brambilla, attuale ministro del Turismo, e Umberto Veronesi. Il manifesto, che si chiama «La coscienza degli animali», afferma che «Chi rispetta la Vita deve rispettarne ogni forma. Chi è crudele …

Continue reading

Per amore degli animali

Ag Zenit (ZENIT.org).- domenica, 21 febbraio 2010 Cresce la tendenza alla loro umanizzazione di padre John Flynn, LC

Continue reading

Dilemmi bioetici – Siamo uomini o scimmie? In Spagna un’idea c’è

Avvenire, 26 maggio 2006  di Francesco Agnoli Dopo il divorzio più breve, l’aborto più “largo”, la fecondazione in vitro più aperta e la famiglia più scardinata, con i cosiddetti «progenitore a e b» e i famosi “matrimoni” omosessuali, sembra che Zapatero (forse ormai italianizzabile come “lo zappatore”, di princìpi e valori) donerà alla Spagna nuovi …

Continue reading

Gli animalisti ottengono successi nella loro battaglia intimidatoria

ZENIT – Il mondo visto da Roma Analisi internazionale   1 ottobre 2005 La ricerca fa i conti con una visione falsata del rapporto uomo-animale

Continue reading

Hitler zoofilo

Pubblicato su Il Sabato del 6 luglio 1991 di Franco Cardini Chiudo con straordinaria soddisfazione lo Hitler di Rainer Zitelmann (Laterza): un libro breve, denso, documentato, spregiudicato, che mi ha lasciato l’impressione di aver davvero riempito una lacuna nella mia cultura storica. Un libro che, fra l’altro, fa coraggiosamente e serenamente il punto sulla cosiddetta …

Continue reading

Vivisezione prove a discarico

Articolo pubblicato su Selezione dicembre 1990 La nuova biologia, con il “topo umanizzato”, ha avuto il suo più recente momento di gloria e di difficoltà. ma quanti sanno che quel che la vecchia biologia è riuscita a darci con i tanto contestati esperimenti sulle cavie? di John G. Hubbel

Continue reading