I Poveri del Libano

Notiziario Novembre 2025 n. 11

Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza. www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini

di padre Damiano Puccini

Il recente conflitto in Libano ha causato la morte di più di 4.000 persone, tra cui più di 300 bambini, e quasi 17.000 feriti. Oltre 82.000 sfollati non sono più potuti rientrare nelle loro case, molti degli ospedali e delle strutture di assistenza primaria sono stati gravemente danneggiati e rimangono chiusi, mentre alcuni, più di 10.000, necessitano di interventi di ristrutturazione, tra cui luoghi di culto, terreni agricoli e persino un campo da calcio. In diversi comuni, il danno è stato pressoché totale, colpendo il 70% di tutte le costruzioni.

Il Libano sta vivendo una crisi economica e sociale profonda, con due terzi della popolazione che vive sotto la soglia di povertà, aggravata dal conflitto in corso al confine meridionale e dalla presenza di 2 milioni di rifugiati. I timidi segnali di ripresa all’inizio anno stentano a decollare, a causa del conflitto non del tutto terminato. I tassi di disoccupazione sono come non mai elevati, soprattutto tra le donne.

In certi villaggi non è rimasto nulla, dopo la guerra: mancano acqua ed elettricità.

Papa Leone XIV visiterà il Libano a fine novembre 2025 per sostenere la comunità cristiana e inviare un messaggio di pace e speranza in un momento di grande tensione nella regione.

La nostra associazione “Oui pour la Vie” continua ancora con la “cucina” di Damour, l’ambulatorio per i test sanitari e il riferimento per AIDS, droga e alcool, il centro di ascolto per le medicine e la scuola. Tutto sempre per bisognosi di ogni appartenenza e provenienza.

Si chiedono sempre aiuti e pubblicità.

L’invernosi avvicina e le condizioni di vita per i rifugiati che vivono nelle tende sulle rive del Mare sono sempre più critiche. Come uscire sotto la pioggia per usare il bagno (toilette all’aperto), come si proteggersi dal freddo, soprattutto i bambini? Come sgombrare la tenda dall’acqua quando piove a dirotto? Come resistere alle basse temperature notturne? Come cucinare con la legna fuori della propria tenda?

La nostra associazione “Oui pour la Vie” non dispone di un numero sufficiente di tende da offrire a questi profughi.

I nostri volontari stanno allora cercando di contribuire a risolvere questo problema, insieme ad altri volontari della zona, bussando a ogni porta e donando una rosa, Questo fiore è un dono di qualcuno che ha bisogno di aiuto per l’inverno.

È meraviglioso che la maggior parte delle persone ci stia aiutando nonostante la difficile situazione economica del Libano.

La nostra scuola per analfabeti a Damour ha riaperto le proprie porte, i bambini fuggiti dalla guerra e dalle difficoltà. È un grande incoraggiamento per la pace, vedere seduti vicini bambini libanesi, siriani, di diverse appartenenze religiose: aprono i libri, apprendono le lezioni e riscoprono cosa significa sognare di nuovo. Una mamma con tanta gratitudine ci ha detto: “Siete diventati per i nostri ragazzi la loro seconda famiglia”.

Le insegnanti mettono a disposizione il loro tempo, anche al di fuori della scuola, per ascoltare i bambini nelle loro difficoltà quotidiane, offrendo loro la merenda.

Per testimonianze in Italia tel 333/5473721 pdamianolibano@gmail.com Per inviare offerte: Bonifico sul (BIC-Swift: UNCRITM1G05 se richiesto). Indicate nella causale del bonifico il vostro email / telefono cell e avvisateci dell’offerta scrivendo a info@ouipourlavielb.com. Grazie. P. Damiano Puccini.