Provocazioni di guerra in Siria, il popolo siriano ne fa la spese

Dal sito Ora pro Siria 26 Febbraio 2021 

rev. Andrew Ashdown

Il recente rafforzamento delle truppe statunitensi in Iraq; l’ulteriore messa in sicurezza dei campi petroliferi siriani da parte delle forze curde e di occupazione nel NordEst della Siria;  il recente aumento degli attacchi in Siria da parte di cellule isolate dell’ISIS (sferrati partendo dalle vicinanze delle aree di occupazione statunitense);  la consegna di 200 Land Rover britannici per pattugliare i confini libanesi (che pochi dubitano sia una mossa per prevenire l’accesso di Hezbollah a sostegno della Siria, piuttosto che – come propagandato – per prevenire incursioni terroristiche in Libano); l’improvviso riaccendersi ancora una volta nei media britannici e statunitensi [ e italiani ] della sbraitante retorica delle fotografie “Caesar” finanziate dal Qatar (da tempo screditate);  gli attacchi aerei statunitensi sulle posizioni “iraniane” in Siria la scorsa notte:  tutti questi fatti presentano un quadro profondamente preoccupante di una rinnovata politica aggressiva che intensifica gli sforzi per isolare ulteriormente la Siria – e l’Iran – che è stato a lungo l’obiettivo finale degli interessi israeliani, statunitensi e degli alleati nella regione.  

Non hanno importanza i numerosi crimini di guerra e i massacri di massa commessi dai molteplici gruppi che essi hanno supportato in Siria, che non sono mai menzionati dai media o dai governi occidentali, o la sistematica fame delle popolazioni civili e la distruzione delle nazioni che hanno effettuato per raggiungere i loro obiettivi… 

Nel frattempo, il popolo siriano continua a soffrire insopportabilmente le conseguenze di tutte queste azioni e il mondo come al solito è sordo e cieco alle loro voci e non si preoccupa minimamente della realtà sul terreno.  E i governi si preoccupano dell’aumentata e continua instabilità che questo causa alla regione e a tutta la sua gente? Ne dubito. Dopo tutto, la guerra può essere un affare altamente redditizio per coloro che hanno le risorse militari…  Signore, abbi pietà.