Categoria: Santi

Andrea Gallerani

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Anatalone

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Amato di Nusco

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Aldo

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Alberto Magno vescovo e dottore della Chiesa

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Adriano di Nicomedia

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Continua a leggere

Adeodato Papa

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri 

Continua a leggere

Abdia profeta

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].  (da http://www.lalode.com/)

Continua a leggere

Thomas More: il politico martire

© Il Timone – n. 12 Marzo/Aprile 2001 Laico, consigliere del re d’Inghilterra Enrico VIII, stimato nel regno e in Europa, spinse la sua fedeltà alla Chiesa fino al martirio. lì Papa lo ha proclamato patrono degli uomini politici. di Matteo D’Amico

Continua a leggere

Sant’Agostino, una riscoperta fuori dai miti rivoluzionari

Articolo pubblicato su Il Corriere della Sera del 28 agosto 1 NEL SEDICESIMO CENTENARIO DELLA CONVERSIONE di Augusto Del Noce Ricorre quest’anno il sedicesimo centenario della conversione di Sant’Agostino che avvenne nella tarda estate del 386 a Cassiciacum, paese della Lombardia che i più identificano con Cassago in Brianza e altri, fra cui il Manzoni, …

Continua a leggere