www.chiesa.espressonline.it 8 luglio 2005 “Il sovrano moderno che elegge a contraenti di un matrimonio due soggetti dello stesso sesso recita drammaticamente la parte di un postmoderno Caligola…” di Pietro De Marco
Categoria: Omosessualità
Giu 09
Allarme del Papa sulla fecondazione. «La vita è intangibile dal con
Corriere della Sera 6 giugno 2005 E sulle coppie di fatto, etero o gay: «Unioni che scacciano Dio»
Mag 24
”I bambini hanno diritti”
Agenzia Fides 20 maggio 2005 “Questa riforma del Codice Civile sta occultando una delle dimensioni più gravi del progetto: la violazione dei diritti basilari dei bambini. La reazione del governo davanti alle nostre proposte è un muro di silenzio quando non di disprezzo”: il Presidente dell’Associazione Professionisti per l’Etica in una intervista a Fides
Mag 17
Cinema e Tv a favore dell’omosessualità
Il Timone Aprile 2005 E’ in corso da anni una strategia mediatica per far recepire l’omosessualità. Ecco le modalità impiegate al cinema e in televisione. In prodotti che hanno scarso successo di pubblico. di Armando Fumagalli
Mag 11
Un documento ufficiale della Chiesa
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE CONSIDERAZIONI CIRCA I PROGETTI DI RICONOSCIMENTO LEGALE DELLE UNIONI TRA PERSONE OMOSESSUALI
Mag 10
Omosessualità? Si può uscirne
Articolo pubblicato su Il Timone – n. 25 Maggio/Giugno 2003 L’omosessualità è una condizione patologica. Dalla quale, se si vuole, si può uscire. Ma l’azione di una potente lobby gay mira a nascondere questa verità. di Mario Palmaro
Mag 10
Omosessualità: vizio o programmazione biologica?
Cristianità n. 243-244 (1995)di Bruto Maria Bruti La ricerca metodica di ogni disciplina, se procede in maniera veramente scientifica e secondo le norme morali, non sarà mai in reale contrasto con la fede, perché le realtà profane e le realtà della fede hanno origine dal medesimo Dio.(Concilio Ecumenico Vaticano II, Costituzione pastorale sulla Chiesa nel …
Mag 10
Orgoglio «gay»: troppi luoghi comuni
Il Timone – n. 9 Settembre/Ottobre 2000 Sette sintetiche illuminanti risposte ai luoghi comuni sull’omosessualità. Da ricordare, da utilizzare. di Mario Palmaro
Mag 10
Omosessualità non è più un comportamento disordinato?
Newsgroups:it.politica.cattolici Perché molti psicologi contemporanei non considerano più l’omosessualità come un comportamento sessualmente disordinato? La posizione non è di carattere scientifico, ma espressione del relativismo nel campo della psicologia, dal momento che, nella sua prospettiva, ogni considerazione sull’omosessualità – e non solo – dev’essere non di tipo oggettivo, ma di tipo soggettivo. Se il soggetto, cioè, si …
Mag 10
La vera storia del Movimento omosessualista nella vita di uno dei suoi fondatori
Tratto da www.viewsfromrome.org di Fabio Bernabei La morte, avvenuta l’11 maggio scorso a Los Angeles, di William “Dale” Jennings, uno degli iniziatori del movimento omosessualista, ci fornisce l’occasione di ripercorre le tappe di questo movimento rivoluzionario.