http://www.ragionpolitica.it/testo.1974.html – 5 marzo 2004 «Il più grande successo di Satana è riuscire a far credere che non esiste»: parola di don Gabriele Amorth, uno degli esorcisti più famosi e, a quanto pare, di successo. A Satana, recentemente, ha dedicato una puntata la trasmissione di Rai3 “Enigma”, andata in onda lo scorso venerdì. In campo, …
Categoria: Demonologia
Nov 24
Una lettura teologica del fenomeno del satanismo
Osservatore Romano Giovedì 17 settembre 1998 Facendo seguito alla precedente pubblicazione di una serie di sei articoli – da noi raccolti nel “Quaderno” n.36 – che si soffermano a trattare il crescente e preoccupante fenomeno di pratiche legate al mondo dell’occulto, anche da parte di fedeli cattolici, proponiamo un nuovo contributo di carattere teologico pastorale …
Nov 24
Il fumo di Satana nella casa del Signore
Tratto da: ” … E LIBERACI DAL MALIGNO”. Intervista con padre Gabriele Amorth, 30Giorni, pp. 28-34, n° 6 del 2001. Era la festa degli apostoli Pietro e Paolo, quando papa Montini parlò del nemico di Dio per antonomasia: “Attraverso qualche fessura il fumo di Satana è entrato nella Chiesa”. E oggi? Beh, quel fumo si …
Nov 24
«Nel mio nome cacceranno i demoni»
da “Vita Pastorale“, gennaio 1998 Cristo, unico vincitore di Satana, ha dato degli insegnamenti e dei poteri precisi contro il demonio. Il potere apologetico degli esorcismi, all’epoca di Gesù, allo scopo di attirare i pagani. L’istituzione dell’esorcistato e la pratica degli esorcismi nel corso dei secoli. La situazione attuale nella Chiesa latina. Chi sono gli …