La propaganda dell’Isis in Italia

 

Isis_propagandaa cura di Rassegna Stampa

Presentiamo in esclusiva  il primo documento di propaganda dello Stato islamico dell’Irak e della Siria (più noto come Isis dalla sue inziali in lingua araba) che è comparso in lingua italiana ai primi di marzo 2015.

Si tratta, con tutta evidenza, di un testo concepito in lingua araba e quindi tradotto in una forma che, sebbene priva di errori grammaticali, lascia alquanto a desiderare.

Esso appare diretto a credenti (cioè a musulmani) nei cui confronti mira anzitutto a rimuovere quelle che definisce come le manipolazioni dei media occidentali circa le crudeltà ed altri aspetti del nuovo stato.

Il demone della secolarizzazione. Ci dimenticheremo di esserci dimenticati di Dio?

secolarizzazioneOsservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.585 del 19 marzo 2015

“Incontri di cultura politica cattolica”

Verona, Chiesa di San Pietro Apostolo – Mercoledì 18 marzo 2015

Stefano Fontana

Continua a leggere

Giacomo della Marca sacerdote

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Giacomo_della_Marca

da www.lalode.com

Continua a leggere

Il delatore della Sars espone il prelievo degli organi da parte dell’esercito cinese

chirurghi_CinaDa Laogai research foundation Italia Onlus 13 marzo 2015

Il medico cinese che nel 2003 ha occupato i titoli dei giornali di tutto il mondo esponendo l’insabbiamento della ‘sindrome acuta respiratoria grave’, la malattia mortale comunemente conosciuta come Sars, si è adesso fatto avanti per esporre un altro degli oscuri segreti della Cina: il coinvolgimento degli ospedali militari cinesi nel prelievo degli organi dai prigionieri – talvolta mentre le vittime sono ancora in vita.

Continua a leggere

Cristiani perseguitati. Perché il mondo tace?

Conclusioni del convegno

…Perseguiteranno anche voi” (Gv 15,20): persone, drammi, prospettive

convegno_locandina

Organizzato da Alleanza Cattolica e da Integra Onlus

Milano 28 marzo 2015

di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Un asterisco ci sommergerà

neolinguaIl Corriere del Sud.it lunedì 30 marzo 2015

di Andrea Bartelloni

Qualche giorno fa, entrando in un edificio pubblico un manifesto ha attirato la mia attenzione: “Student* contro le mafie”. Subito sono andato a cercare in fondo al foglio l’asterisco per capire l’eventuale rimando a qualche cosa che motivasse l’inglese contro le mafie, ma niente. Forse un errore di stampa o altro.

Continua a leggere

I poveri del Libano

profughi_IraqNewsletter Marzo 2015 n 3

Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri.

http://www.ouipourlavielb.com/en/mission

padre Damiano Puccini

Continua a leggere

L’Islam e il Medio Oriente

sciiti_sunnitiLa Roccia anno 1 n.2 marzo-aprile 2015

Sunniti contro sciti, musulmani contro altri seguaci di Muhammad. Perché questa continua guerra interna all’islam? Quali le radici e le ragioni?

di Silvia Scaranari

II Medio Oriente entra prepotentemente nelle nostre case I tutti i giorni da decenni: con il quotidiano, con il Tg di pranzo o della sera, con i talk show della Rai o di Mediaset. Entrava con le tensioni fra Israele e i Palestinesi, con i problemi della Siria e con il suo presidente Assad – non proprio un esempio di democrazia -, con i confini contesi del Sinai o il problema dell’Iraq, ma da qualche mese entra sempre più spesso con le raccapriccianti scene delle torture e delle esecuzioni capitali operate dal governo dell’ISIS.

Continua a leggere

Ecco come dalle Abbazie si è passati alle banche

abaziaDal sito Aleteia 1 marzo 2015

Dalla rivoluzione di Benedetto da Norcia alle “multinazionali” del Medioevo

di Danilo Leonardi

Nella sua La rivoluzione commerciale del Medioevo Robert S. Lopez, storico italiano di origine ebraica, naturalizzato statunitense, in seguito alla fuga dall’Italia dopo l’approvazione delle leggi razziali, parlando della potenza commerciale italiana, al suo apice tra XIII e XIV secolo, scrive: “Si estendeva fino all’Inghilterra, alla Russia meridionale, alle oasi del Sahara, all’India e alla Cina. Si trattava del maggior impero economico che il mondo avesse mai conosciuto”.

Continua a leggere

Servono laici cattolici impegnati in modo convinto e convincente in politica

aula_parlamentoOsservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.586 del 21 marzo 2015

Pubblichiamo il testo integrale della Comunicazione del Vescovo Giampaolo Crepaldi per la presentazione e l’inaugurazione dellaScuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all’impegno sociale e politico, tenutati a Palazzo Economo (Trieste) il 19 marzo scorso. La Scuola è organizzata in collaborazione con l’Osservatorio Cardinale Van Thuân.

 * * *

Continua a leggere