“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
di Rino Cammilleri
Set 17
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
di Rino Cammilleri
Set 17
La Nuova Bussola quotidiana 14 settembre 2015
di Antonio Livi
L’intervista apparsa su la Repubblica il 9 settembre scorso sarebbe ripetitiva e insignificante se non fosse anche il riassunto del vasto progetto politico-religioso di Enzo Bianchi (“La Chiesa del futuro”, a cura di Silvia Ronchey, il cui testo è stato tolto dal sito del Monastero di Bose e di Repubblica, ndr). Il “piccolo riformatore” piemontese ha affisso le sue “tesi” alla porta, non di una chiesetta della Germania cinquecentesca ma di un quotidiano romano la cui sede è a pochi passi dalla basilica di San Pietro.
Set 17
Set 15
Assuntina Morresi e Eugenia Roccella
Meno bambini, sì, ma anche meno aborti. In Italia il ricorso all’aborto è in calo da anni: più sensibilmente se guardiamo i numeri assoluti, molto meno se si considera il rapporto tra gravidanze interrotte e gravidanze portate a termine. La tendenza italiana sembra confermare che la diffusione dell’informazione sessuale, l’abitudine all’uso di anticoncezionali, l’emersione dell’aborto dalla clandestinità grazie a una legge abbastanza buona (1), abbiano prodotto il risultato sperato.
Set 10
«Matrimoni nulli per mancanza di fede»
di Massimo Introvigne
L’8 settembre 2015 Papa Francesco ha reso pubblica la lettera apostolica in forma di Motu proprio «Mitis Iudex Dominus Iesus» sulla riforma del processo canonico per le cause di nullità del matrimonio, accompagnata da una lettera parallela che adatta la stessa disciplina alle Chiese orientali.
Set 10
La Croce quotidiano 1 settembre 2015
di Costanza Miriano
Come colpire meglio il bambino per ucciderlo senza danneggiare il fegato? Quale prezzo contrattare? Perché ci impressioniamo a sentire manager di aziende sanitarie che parlano così? Perché troviamo disturbanti le infermiere che sollevano con le pinze braccia e gambe di bambini conservati in frigo, dentro una bacinella? Perché mai un medico non dovrebbe mettere le sue abilità – costruite dopo aver giurato con Ippocrate “neppure fornirò mai a una donna un mezzo per procurare l’aborto” – al servizio di una tecnica che gli permetta di prendere il cervello al bambino quando è ancora vivo?
Set 10
Anno VII, nuova serie, n.7, 7 febbraio 2015
La de-mitizzazione del sesso come arma di battaglia del progressimo anglosassone e internazionale e la sua riconduzione a un benefico rapporto totale fra persone nella fine analisi del filosofo conservatore inglese
di Roger Scruton
Set 10
Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. http://www.ouipourlavielb.com/en/mission
padre Damiano Puccini
Set 10
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
Set 10
Dal Blog di Costanza Miriano 11 agosto 2015
articolo già pubblicato nel libro Sorpresi dalla fede (Elledici 2013)
di Costanza Miriano
La fede nel quotidiano la vivo incastrando pezzi di messa tra un asilo e un’intervista, recitando il rosario mentre mi trucco al semaforo, con due dita sul grano di legno e tre sul volante (spero che nessun vigile stia leggendo), dicendo l’ufficio delle letture a tardissima notte, nella vaga speranza di essere in sintonia almeno con qualche fedele, che ne so, a Tegucigalpa, perché probabilmente quelli più vicino a me si stanno già preparando a dire le lodi del giorno dopo, ma com’è che sono sempre in ritardo?