Esame critico del Liberalismo come concezione del mondo

Caturelli_coverLa Croce quotidiano – 5 febbraio 2016

Alberto Caturelli, filosofo dall’Argentina, mette in discussione uno dei “mammasantissima” della post-modernità, dal quale ci stanno derivando, tra le altre cose, relativismo e “nuovi diritti”. Oltre, naturalmente, alla distruzione dell’identità mediante l’erosione dell’istituto famiglia

Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Dizionario elementare di apologetica

apologetica_coverLa Nuova Bussola Quotidiana del 28 dicembre 2015

Rino Cammilleri

«Quando il cristianesimo, come il buon grano, cominciò a germogliare, insieme ad esso crebbe anche la zizzania. Così, stufi dei tumulti intragiudaici e malamente informati sulla nuova setta dei nazareni, gli imperatori romani cominciarono a usare le maniere spicce. Allora diversi intellettuali cristiani misero mano alla penna per spiegare che sulla religione di Cristo si erano accumulate molte falsità. Con perizia e scienza, misero i loro talenti al servizio della verità e i loro scritti vennero detti, alla greca, “apologie”.

Continua a leggere

«Io, madre comprata per 8mila dollari, alle donne italiane dico: l’utero in affitto è un inferno»

utero_affittoLa Nuova Bussola quotidiana

3 febbraio 2016

di Costanza Signorelli

Diversi politici e quasi tutti i media favorevoli al disegno di legge Cirinnà, si stanno dando da fare in questi giorni – soprattutto dopo la manifestazione del 30 gennaio al Circo Massimo – per specificare e sottolineare come l’istituto della stepchild adoption contenuto nel ddl stesso, non abbia nulla a che fare con la pratica dell’utero in affitto. Che questa sia una palese menzogna, è stato già ampiamente dimostrato su queste colonne. Il disegno di legge che il Senato si appresta a votare nei prossimi giorni, prevede eccome la legalizzazione della maternità surrogata (articolo 5) e la prevede esplicitamente – seppur nell’incomprensibile linguaggio politichese. Ma allora, perché tanto spendersi per negare la verità? Cosa si vuole nascondere?

Continua a leggere

Cuccioli no ma bambini si?

gayTratto da http://www.luciomalan.it/

28 gennaio 2016

Intervento in Aula di illustrazione della pregiudiziale sulle unioni civili

Lucio Malan

(Questore del Senato della Repubblica ed esponente di Forza Italia)

Continua a leggere

L’ossessione dei poveri

poveriItaliani. Rivista che ignora il politicamente corretto

n. 177- del 13 Gennaio 2016

Di Luigi Fressoia

(archifress@tiscali.it)

Continua a leggere

L’esempio della March for Life

pro-life_march_2016La Croce quotidiano 27 gennaio 2016

40mila hanno marciato il 22 gennaio, sotto la neve, a Washington, per la 43ma “March for Life”. Fra i pro-lifers americani anche l’indimenticabile protagonista della sit-com “Cin Cin” (“Cheers”), Kelsey Grammer. Ha marciato con la moglie e tanti altri per dire “Sì alla vita” e “No all’aborto”

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

UNIONI CIVILI. Un progetto nemico dell’uomo, della famiglia, della società e di Dio

unioni_civiliwww.ilsussidiario.net

venerdì 29 gennaio 2016

Antonio Lopez

docente di teologia e decano al Pontificio istituto Giovanni Paolo II per gli studi su matrimonio e famiglia di Washington, DC, legge il ddl Cirinnà

Continua a leggere

Chi era Margaret Higgins Sanger

Margaret Higgins Sanger

Margaret Higgins Sanger

La Verità mercoledì 1 Febbraio 2017

 La teorica del controllo delle nascite che voleva sterilizzare neri e malati

di Marco Guerra

Per comprendere la missione della Planned parenthood bisogna conoscere la controversa figura della sua fondatrice, la statunitense Margaret Higgins Sanger (1979-1966), attivista femminista, infermiera, scrittrice, madrina della pianificazione familiare e delle politiche del controllo delle nascite.

  Continua a leggere

La verità sulle unioni civili. Domande e risposte per capire meglio il ddl Cirinnà

unioni civiliTempi 23 gennaio 2016

Cosa sono e come si differenziano dal matrimonio? Davvero “ce le chiedono Bruxelles e la Corte costituzionale”? La stepchild adoption apre all’utero in affitto?

di Giancarlo Cerrelli

Continua a leggere

La buona memoria

manifTratto dal sito Libertà e Persona

22 gennaio 2016

di Marco Luscia

Si avvicina la giornata della memoria e come ogni anno la storia dell’atroce ideologia nazista verrà raccontata in mille modi. Ma oltre la brutalità dei fatti esiste una radice culturale, un pensiero, che ha reso e rende sempre possibile lo scatenarsi del male dentro il cuore dell’uomo, il suo dilagare nelle strutture sino a diventare sistematica, scientifica pratica, dello sterminio. L’idea di fare di questo mondo il tutto, l’idea di un’ingegneria sociale infallibile, l’idea demiurgica di plasmare l’umana natura.

Continua a leggere