Mayer ci spiega il “millenarismo” dell’ISIS

IsisLa Croce 18 febbraio 2016

Il più grande esperto svizzero di “nuove religioni”, Jean-François Mayer, ha spiegato – in una serie di trasmissioni radiofoniche – il come, il perché e quanto il “Daesh” funzioni come una “setta”. Illustra pure come le modalità di reclutamento attingano a tecniche di manipolazione mentale

Giuseppe Brienza

Continua a leggere

L’obiezione dimenticata

registrazione attoAvvenire 27 febbraio 2016

Alfredo Mantovano (Vicepresidente del Centro studi Livatino)

Massimo Introvigne (Presidente dei Comitati Si alla Famiglia)

Caro direttore,

si è detto della sovrapposizione dei regime del matrimonio a quello delle unioni civili e del modo con cui questo è avvenuto E si è anche detto del rischio di un riconoscimento per via giudiziaria non solo della stepchild adoption, ma della adozione omosessuale tout court Parlando del ddl Cirinnà non si è detto però di una seria omissione; quella sull’obiezione di coscienza.

Continua a leggere

“Nuovi” diritti, “vecchi” doveri. Serve una «battaglia di esperienza»

mons.luigi-negriMarcello PeraTempi.it 27 febbraio 2016

Cronaca dell’incontro milanese tra l’arcivescovo Luigi Negri e il filosofo ed ex presidente del Senato Marcello Pera

Benedetta Frigerio

Continua a leggere

Unioni civili al voto in Senato: ecco i buoni e i cattivi

Cirinnà_Senato

La senatrice Cirinnà esulta dopo l’esito del voto

notizieprovita.it 26 febbraio 2016

redazione

Come promesso, terremo a mente chi ha votato a favore delle unioni civili e chi invece si è opposto. Ci ricorderemo in particolare di coloro che si professano cattolici e hanno “solidarizzato” col popolo del family day, rivelandosi dei traditori e dei vigliacchi. Di quanti, per 30 denari, stanno introducendo il “matrimonio” gay in Italia e le adozioni omosessuali, che arriveranno come conseguenza logica.

Continua a leggere

«L’utero in affitto ruba l’identità ai bambini»

adozioni_lesboAvvenire venerdì 19 febbraio 2016

Lo psichiatra Paolo Crepet: nessuna eccezione, pratica aberrante e inaccettabile «Rispondere alla domanda tipica di ogni essere umano, ‘chi sono io?’, è un dovere assoluto, è addirittura fondativo della nostra vita. Ma la maternità surrogata lo rende impossibile»

Lucia Bellaspiga

Continua a leggere

Meno neonati e più anziani Questo è il futuro

culle_vuoteLa Nuova Bussola quotidiana

21 febbraio 2016

di Tommaso Scandroglio

Si nasce di meno, si vive di più e si muore di meno. Questa, in sintesi, l’istantanea scattata dall’Istat su nascite e decessi in Italia per l’anno 2014. In particolare, si contano 5.000 culle vuote in più e 4.000 bare in meno rispetto all’anno precedente. I nati sono stati 509mila e i morti 597mila. Il tasso di natalità continua a scendere: nel 2014 siamo arrivati a 1,39 figli per donna, quando il tasso di sopravvivenza per un Paese dovrebbe essere di 2,1.

Continua a leggere

Noi in Libia saremo mai pronti?

Italia_LibiaCorrere della Sera 14 febbraio 2016

di Angelo Panebianco

L’accordo russo-americano per il cessate il fuoco in Siria era scritto sulla sabbia. I russi, grazie alla loro posizione di forza, continueranno ad aiutare, insieme agli iraniani, fino alla vittoria, il dittatore siriano nella lotta contro i «terroristi» (tutti gli oppositori armati del regime) e l’America, debole, ondeggiante e boccheggiante non sembra in grado di impedirlo. Anche l’impegno assunto con gli americani dalle potenze sunnite Turchia e Arabia Saudita di combattere lo Stato islamico (pure lui sunnita e con gli stessi nemici di turchi e sauditi) non è credibile. Lo Stato islamico è ancora lì a minacciarci (come ha ricordato il primo ministro francese Manuel Valls) e niente lascia pensare che possa essere neutralizzato in tempi brevi.

Continua a leggere

L’altro islam. Lo sguardo aperto del pensiero sciita

sciiti_sunnitiAvvenire mercoledì 17 febbraio 2016 

Il professore della Sorbona, Mohammad Ali Amir-Moezzi, spiega la mistica e la tradizione della minoranza islamica perseguitata dai jihadisti sunniti e nel mirino dei sanguinari fondamentalisti del Daesh. «Nello sciismo esiste una vivace vita intellettuale con numerosi riformatori»

Chiara Zappa

Continua a leggere

I problemi economici degli italiani

centro_commercialeLa Croce 20 febbraio 2016

Alcune idee per le famiglie davanti alla crisi. Domani conferenza dell’economista Giovanni Vecchi a Roma. Il professore sta anche presentando in Italia il libro del premio Nobel per l’economia Angus Deaton

Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Co-genitori offrensi per possedere figlio in multiproprietà

coparentingNotizie provita febbraio 2016

Teresa Moro

Per fare un figlio servono un uomo e una donna. Un semino e un ovulino, scrivono nei moderni libretti per bambini. Ebbene, se si è carenti di uno dei due elementi è possibile diventare co-genitori o, per dirla all’inglese, ricorrere al co-parenting. Di cosa stiamo parlando? Che cosa significa essere co-genitori? Ne avevamo già parlato qua.

Continua a leggere