Teorie riparative: incredibile che la politica osi volerle proibire

riparativa_terapiaLa Croce quotidiano 8 giugno 2016

Gerard Van Den Aardweg e Joseph Nicolosi illustrano i dati di una ricerca che vorrebbero proibire

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

La nuova eresia iconografica

arte_modernatratto da Fede e Arte, Rivista Internazionale di Arte Sacra, sotto la direzione della Pontificia Commissione Centrale per l’Arte Sacra in Italia, Città del Vaticano, Anno III, Maggio 1955 – Numero V

 articolo del Card. Celso Costantini

Continua a leggere

Augusto Del Noce L’inevitabile decomposizione del marxismo*

Lenin_abbattutoStoria Libera Anno II n.4-2016

A cura di Guido Vignelli

Il suicidio del comunismo

In un colloquio con Del Noce, egli una volta mi disse che il celebre motto, secondo cui historia magistra vitae, purtroppo non gli pareva realistico, perché proprio la storia dimostra che l’umanità non riesce a imparare dalla esperienza passata e quindi tende a ripetere sempre gli stessi errori. È però anche vero che la divina Provvidenza suscita pensatori capaci, col loro acume profetico, di far tesoro degli errori passati e anche di prevedere quelli futuri. Del Noce è stato uno di questi pensatori profetici, soprattutto illuminando la tragedia del XX secolo: il comunismo, del quale previde con grande anticipo la crisi e il suicidio.

Continua a leggere

Brexit e i sondaggi (taroccati)

La Croce quotidiano 4 giugno 2016

Le amministrative in Gran Bretagna aprono uno scenario in cui la possibilità dell’effettiva uscita del Regno Unito dall’Unione europea si profila come sempre meno remota. Gli indipendentisti dell’Ukip sono in trend positivo mentre i Tories e i Labour appaiono in caduta libera. Le comunità LGBT manifestano un dichiarato interesse a evitare la Brexit, e i motivi sono sotto gli occhi di tutti

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Il rosario e la spada

Rosario_spadaIl Timone n.152 aprile 2016

Per l’ennesima volta nella storia siamo di fronte a una invasione islamica. Nel passato non sono state soltanto guerre, ma anche scambio culturale. Eppure l’Europa è restata cristiana grazie alla fede e alla capacità di combattere, virtù che oggi mancano

di Alberto Leoni

Continua a leggere

Ora Lo Giudice contro Di Tolve ed ex gay

terapia_riparativaLa croce quotidiano 1 giugno 2016

Presentato al Senato il DDL Lo Giudice: punta a interdire le “terapie riparative” con cui molti hanno superato l’omosessualità.

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

L’inganno vegetariano

veganiIl Timone n.154 giugno 2016

Ognuno è libero di scegliere la propria alimentazione, ma il tentativo di fondare teologicamente la scelta vegetariana è un pericoloso inganno che trova nell’esempio di Gesù – che ha mangiato carne e pesce anche da Risorto – la più chiara confutazione

di Samuele Cerotti

Continua a leggere

“Cosi’ facevamo morire i malati di fame e di sete”

In TerrisKristina Hodgett 7 Giugno 2017

di Andrea Acali

“Confusione e disinformazione”. Questa, secondo il presidente di Pro Vita onlus, Toni Brandi, la strategia di una “campagna mediatica orchestrata dai radicali” per spingere il Parlamento ad approvare la legge sulle cosiddette Dat, ovvero le Dichiarazioni anticipate di trattamento. L’incontro promosso alla Stampa estera con l’infermiera canadese Kristina Hodgetts ha rappresentato l’occasione per fare il punto sull’iter legislativo e portare la testimonianza di chi nella sua esperienza professionale ha praticato l’eutanasia passiva sui malati attraverso l’interruzione di alimentazione e idratazione.

Continua a leggere

20 anni dopo Renzo De Felice: storico “contro i falsi miti del Progresso”

De Felice

Renzo De Felice

La Croce quotidiano 31 maggio 2016

Il suo studio più largamente riconosciuto fu quello sulla storia e sulla storiografia del fascismo: da studioso di sinistra, e ancora nel pieno di anni ideologizzati, riuscì ad esercitare un giudizio razionale e complessivo. Indipendente e serio, non ha ancora visto il suo Paese rendergli i dovuti onori

Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Il “matrimonio” gay sarà attivo dal giorno delle amministrative

matrimonio gayLa Croce quotidiano 24 maggio 2016

La legge della vergogna entrerà in vigore proprio il giorno delle elezioni amministrative. Dopo la controfirma-lampo del Presidente Mattarella, l’ex DDL Cirinnà è stato infatti pubblicato già sabato scorso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica (n.118 del 21-5-2016) ed è diventato la “legge” 20 maggio 2016, n. 76. Le cause, però, nascono da lontano…

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere