“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [
Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]
tratto dal volume di Rino Cammilleri Un santo al giorno edito da PIEMME
Nov 10
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [
Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]
tratto dal volume di Rino Cammilleri Un santo al giorno edito da PIEMME
Nov 10
Pedro Pablo Kuczynski
alleanzacattolica.org/ 28 Ottobre 2016
di Oscar Sanguinetti
Nel 1873 Gabriel Gregorio García y Moreno (1821-1875), presidente dell’Ecuador, il piccolo Stato situato nella parte a nord del continente sudamericano, consacrava il suo Paese e il suo popolo al Sacro Cuore di Gesù.
Nov 03
(…) Conviene oggidì guardare all’avvenire e prepararlo. Tale frase mi parve il lampo, che, rischiarando d’un subito l’orizzonte, discoprisse il compito solenne di questo momento, che divide due secoli, e insieme il punto di collegamento di quanti, guidati dalla fede, sono convinti che essa tiene in mano anche la soluzione dei problemi sociali presenti e futuri.
Nov 03
ItaliaOggi N. 231 del 29 settembre 2016
Simpatiche divagazioni intrise di molto buon senso su medicina, bellezza e mode d’oggi. Chi vuol farlo, non dona la bellezza ma crea solo dei mostri. Non si può chiedere l’impossibile all’intervento estetico
di Goffredo Pistelli
Nov 03
Il Timone n.156 settembre-ottobre 2016
Angela Pellicciari
Asino, cane, re dei ratti, coccodrillo, larva, bestia, drago infernale: queste alcune delle variazioni del bestiario luterano contro i papi. L’odio per i papi e per Roma (compresa la sua fase imperiale) accompagna tutta la vita pubblica di Lutero dal 1520 al 1545, quando scrive il suo ultimo libro Contro il papato di Roma fondato dal diavolo.
Nov 03
Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Ottobre 2016 — 2
di Julio Loredo
Lo scorso 13 ottobre – anniversario dell’apparizione della Madonna a Fatima – Papa Francesco ha accolto in Vaticano un pellegrinaggio composto da luterani. Una statua del monaco apostata Martin Lutero presiedeva la sessione tenutasi nell’aula Paolo VI.“Rendiamo grazie a Dio perché oggi, luterani e cattolici, stiamo camminando sulla via che va dal conflitto alla comunione”, ha dichiarato il Pontefice nella sua allocuzione.
Nov 03
La Nuova bussola quotidiana 20 ottobre 2016
di Donald J. Trump (*)
La sfida elettorale che l’8 novembre si concluderà con l’elezione del 45° presidente degli Stati Uniti è anche una battaglia fra due visioni del mondo contrapposte e inconciliabili. Da un lato Hillary Clinton, candidata del Partito Democratico, è una lucida sostenitrice dell’aborto; non a caso la Planned Parenthood, il più grande abortificio del mondo, ne appoggia appassionatamente la candidatura. Dall’altro Donald J. Trump, candidato del Partito Repubblicano, è un uomo molto chiacchierato e non certo famoso per essere un idealista; nondimeno è capace d’impegni politici precisi a favore del diritto alla vita. Come questo suo breve ma inciso articolo pubblicato sul quotidiano Washington Examiner il 23 gennaio scorso con il titolo My vision for a culture of life e letteralmente ignorato dalla stampa.
Marco Respinti
Segue il testo integrale tradotto:
Nov 03
Tempi 31 ottobre 2016
Tutto ciò che la Riforma protestante ha tentato di proibire e cancellare, ora sta lentamente tornando al centro della vita di molti cristiani. Ecco cosa incontrerà papa Francesco
Angela Ambrogetti
Nov 03
La Croce quotidiano 29 ottobre 2016
Léo Moulin ha indagato le origini e le peculiarità dei piatti più tipici delle cucine del Vecchio Continente
di Sara Deodati
Nov 03
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
di Rino Cammilleri