Cittadinanza, piano con lo “Ius soli”

ius soliLa Croce quotidiano 7 marzo 2017

In quasi tutti i Paesi dell’Ue la cittadinanza si acquisisce principalmente attraverso lo “Ius sanguinis”, eppure le sinistre (soprattutto sindacali) insistono sulla necessità di approvare la riforma che vorrebbe l’acquisto della cittadinanza in base al luogo di nascita, invece che in base alla nazionalità dei genitori. La complessità del tema, però, è tale da rendere opportune alcune precisazioni

di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Nahum di Ochrida

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Nahum di Ochrida

di Rino Cammilleri Continua a leggere

La civiltà è prodotta dai muri

mura_cittadineItalia Oggi 22 Febbraio 2017

La loro demonizzazione non tiene conto della storia

Il primo è quella della casa nella quale si entra dalla porta chiusa a chiave. Poi ci sono le mura

 di Gianfranco Morra
Continua a leggere

Cannabis e disturbi psichici: un rapporto troppo intimo

Loredana Benvenga

Loredana Benvenga

Tradizione Famiglia Proprietà n.72 Dicembre 2016

 L’uso, anche saltuario, della cannabis può provocare disturbi psichici? Risponde la dott.ssa Loredana Benvenga, psicologa e psicoterapeuta, già direttrice della rivista internazionale “L’immaginale”, fondatrice del Centro Junghiano Salentino.

di Loredana Benvenga

Continua a leggere

«Da imam lancio un allarme: basta dire che il terrorismo non c’entra con l’islam»

Hocine Drouiche

Hocine Drouiche

Tempi 30 Gennaio 2017

Intervista all’imam franco-algerino Hocine Drouiche: «Il problema comincia dentro i testi religiosi dell’islam. Per me è un onore essere attaccato perché sono amico dei cristiani»

Leone Grotti

Continua a leggere

“Attacchi terroristici a sciame”: una prospettiva per l’Occidente?

terrorismoIl Corriere del Sud  1° febbraio 2017

Strumenti di distruzione terribili e di difficile previsione, per questo nel mondo complesso in cui viviamo dobbiamo trovare il modo di difendere le nostre comunità dalla “guerra-segreta-mondiale-a pezzi” di cui parla Papa Francesco.

di Guido Mastrobuono

Continua a leggere

“Benedetti conviventi”.

papa_parrociLa Nazione 25 Febbraio 2017

Riportiamo il testo integrale del discorso pronunciato il 25 febbraio 2017 da Papa Francesco ai partecipanti al Corso di formazione per i Parroci sul nuovo processo matrimoniale, promosso dal Tribunale della Rota Romana, (Roma, Palazzo della Cancelleria, 22-25 febbraio 2017).
Continua a leggere

I poveri del Libano

LibanoNewsletter n.3 Marzo 2017

Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri.

Padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Immigrazione e globalizzazione affonderanno anche l’Africa

immigrati_africaL’Occidentale 23 Febbraio 2017

 di Daniela Coli

Le grandi immigrazioni non sono una minaccia solo per gli europei in crisi demografica, ma anche per i migranti, come si usa chiamarli, quasi fossero animali, perché la globalizzazione mira a sradicarli dai continenti dove vivono, farne dei nomadi da usare e gettare, forse da rimpiazzare alla fine con robot, come dichiara il filosofo Cacciari, sicuro, come un sessantottino seguace di Marcuse, che i robot ci “libereranno” dal lavoro e potremo dedicarci ad attività più piacevoli.

Continua a leggere

Vito, Modesto e Crescenzia

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Vito-Modesto_Crescenza

di Rino Cammilleri

Continua a leggere