Il 500mo anniversario della Riforma e i cattolici

anniv_RiformaOsservatorio Internazionale  Cardinale Van Thuân

Newsletter n.783 del 20 marzo 2017

La gnosi luterana e la dottrina del potere politico. Intervento di Stefano Fontana. Modena,11 marzo 2017

Continua a leggere

“Io, andata e ritorno nell’inferno delle dark room” Di Tolve e la verità sui gay sfruttati per fare soldi

dark_roomLa Nuova bussola quotidiana

22 febbraio 2017

di Andrea Zambrano

“I miei occhi hanno visto la perversione che si nasconde in quelle dark room. Finalmente l’opinione pubblica ha scoperto quello che da anni denuncio”. Luca Di Tolve ricorda. Ricorda tutto, non serve evocare le Muse. Tutto è impresso nella sua memoria: l’odore nauseabondo dei corridoi dove si pratica il glory hole, quelle braccia infilate negli orifizi più intimi. E la droga: a fiumi, che scorre nei sotterranei della patina addolcita del mito Lgbt che mostra il suo volto presentabile per fare incetta di consenso e di soldi.

Continua a leggere

Fidanzati, 10 domande da porvi prima di sposarvi!

fidanzatiDal sito Aleteia 7 Novembre 2016

Ci sono conversazioni che non possono essere rimandate al futuro

 [Traduzione dal portoghese a cura di Roberta Sciamplicotti]

Continua a leggere

Maria di Oignies

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Maria di Oignies

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Volete essere attraenti per le donne? Dimostrate di avere queste 7 virtù

marchesini_coverdal sito Aleteia 11 febbraio 2017

Dal coraggio alla sincerità: la vera scommessa è riscoprirsi cavalieri nel mondo moderno

Continua a leggere

Come gli asiatici saccheggiano l’Africa

avorio_contrabbandoLa Nuova Bussola quotidiana

20 marzo 2017

di Anna Bono

Io sto con la cicala, di Fausto Gusmeroli, è un libro pubblicato nel 2013 dalla casa editrice missionaria EMI. La cicala della favola di Esopo, che trascorre l’estate cantando felice, incarna, secondo l’autore, uno “schema esistenziale orientato all’essere” e indica la vera qualità della vita, di cui ancora godono popolazioni come i cacciatori-raccoglitori che al lavoro sacrificano poche ore alla settimana e trascorrono il resto del tempo in attività ricreative, contrapposta alla formica orientata al fare che, secondo l’autore, incarna i valori individualisti e consumistici, la mentalità predatoria e materialista della civiltà occidentale.

Continua a leggere

La grande truffa del riscaldamento globale

global_warmingDal sito Piceno tecnologie 21 maggio 2016

di Administrator

Torniamo ad occuparci di scienza e allo stesso tempo di politica.

Non stupisca l’accostamento, dato che un legame organico tra scienza e potere politico risale almeno al XVII secolo, a seguito delle teorie di Francis Bacon, filosofo e uomo di stato inglese. Prendendo spunto da un suo libro, “Nuova Atlantide” pubblicato postumo nel 1627, un gruppo di filosofi della natura iniziò a riunirsi nel 1640 per discutere le idee di Bacon, dando vita al Collegio Invisibile.

Continua a leggere

Fabo, un omicidio politico

Fabo_eutanasiaLa Nuova bussola quotidiana

28 Febbraio 2017

Fabiano, noto come dj Fabo, volto della campagna pro eutanasia dell’associazione Luca Coscioni, è stato ucciso ieri in una clinica svizzera dell’eutanasia. Ad accompagnarlo è stato il politico radicale Marco Cappato che ne ha dato notizia via Twitter.

di Benedetta Frigerio

Continua a leggere

Blasfemia, il cavallo di troia della Sharia in Occidente

blasfemia_islamL’Occidentale 11 Marzo 2017

di Lorenza Formicola

Più di dieci anni fa – il 30 settembre 2005 – il direttore delle pagine culturali del quotidiano danese Jyllands-Posten pubblicava una serie di dodici vignette raffiguranti il profeta dell’islam. Qualcuna delle caricature non raffigurava nemmeno Maometto, ma quella che lo ritraeva con una bomba al posto del turbante, divenne famosa. Gli imam danesi aggiunsero, poi, alcune vignette più offensive e le fecero girare in tutto il Medio Oriente, suscitando sentimenti di rabbia e odio contro la Danimarca. L’istigazione funzionò alla grande. Saccheggi, incendi, omicidi. Il mondo intero sembrava paralizzato da quelle vignette.

Continua a leggere

L’Ue si sgretola, ma la sua élite non ha capito il perché

Versailles_UELa Nuova bussola quotidiana

9 marzo 2017

 di Robi Ronza

Al di là di tutte le cause tecniche immediate che si possono indicare l’Unione Europea si sta sgretolando per motivi non tecnici bensì prettamente politici e prima ancora filosofici: perché non ha né anima né la legittimazione democratica. Se la si vuol salvare, e ne può valere la pena, occorre però rifondarla dalle radici. Viceversa il blocco di potere neo-autoritario che si è formato attorno all’ “Europa” non demorde dai suoi tentativi di salvarla con lavori di aggiustamento che in effetti sono soltanto uno spreco di tempo e di energie.

Continua a leggere