La Croce quotidiano
11 ottobre 2017
Etica, regole, onestà e capacità: un poker, tra i molti possibili, che predice il successo o il fallimento delle aspirazioni politiche
di Andrea Artegiani
Ott 19
La Croce quotidiano
11 ottobre 2017
Etica, regole, onestà e capacità: un poker, tra i molti possibili, che predice il successo o il fallimento delle aspirazioni politiche
di Andrea Artegiani
Ott 19
Giorgio Israel
testo non rivisto dal relatore di una conferenza che si è tenuta a Pisa
Ott 18
14 agosto 2007
Nell´anniversario della costruzione del muro che divideva in due la capitale, nuovi raccapriccianti verità affiorano sulla crudeltà dei capi dell´allora Ddr. A diciotto anni dalla demolizione non si conosce ancora il numero esatto di chi morì per cercare la libertà Ritrovato documento segreto nel quale si ingiungeva di sparare anche contro le donne e bambini che tentavano di passare nella parte Ovest
di Vincenzo Svignano
Ott 12
Tratto da: www.interris.it 2 Ottobre 2017
di Matteo Gianola
Usare i soldi, come solitamente definiamo il contante che abbiamo in tasca, è un’abitudine consolidata per tutti, anche per quelli come me che preferiscono, per semplicità e sicurezza, l’uso della carta di credito; si parla di azioni che si svolgono con naturalezza, per pagare un caffè o per prendere il giornale la mattina, ma, nella retorica politica degli ultimi anni sembra che rappresenti il male, il viatico all’evasione fiscale, la vera piaga del Paese.
Ott 12
Alleanza Cattolica – lettera agli amici
6 Ottobre 2017
«L’ipotesi recentemente avanzata di riaprire la strada per la dignità della persona neutralizzando radicalmente la differenza sessuale e, quindi, l’intesa dell’uomo e della donna, non è giusta».
di Marco Invernizzi
Ott 12
Newsletter n.12 Ottobre 2017
Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri.
Padre Damiano Puccini
Ott 12
La Nuova Bussola quotidiana
4 Ottobre 2017
di Marco Respinti
Uno dei racconti meno citati e più belli dello scrittore e filologo inglese J.R.R. Tolkien (1892-1973) s’intitola “Foglia” di Niggle. Datato 1938-1939, fu pubblicato per la prima volta nel 1945. Un pittore, Niggle, dipinge una foglia; il quadro cresce, cresce, diventa un albero maestoso, poi una selva, così ricca di particolari, talmente lussureggiante di dettagli che il dipinto non viene mai terminato.
Ott 12
La Croce quotidiano 4 ottobre 2017
Le vie che i poteri mondani tentano, dopo il naufragio del signo marxista, per annacquare la fede
di Giuseppe Brienza