Libero, 13 Novembre 2017
Mentre gli ”addetti ai livori” spargono odio su Trump e Putin, i due, col cinese Xi, stanno cercando di pacificare i tanti conflitti del globo
di Antonio Socci
Nov 30
Libero, 13 Novembre 2017
Mentre gli ”addetti ai livori” spargono odio su Trump e Putin, i due, col cinese Xi, stanno cercando di pacificare i tanti conflitti del globo
di Antonio Socci
Nov 30
La Croce 15 novembre 2017
L’auto-organizzazione sociale dei corpi intermedi dovrebbe essere la prima e fondamentale preoccupazione degli Stati contemporanei. E invece continuano e, anzi, crescono anche nel XXI secolo i tentativi di “centralismo” sia a livello degli Stati sia degli organismi sovranazionali (su tutti l’Ue) o territoriali (v. su tutti le Regioni). Ecco la sintesi dell’intervento nella trasmissione su Radio Mater dedicata a “Sussidiarietà e Dottrina sociale della Chiesa”
di Giuseppe Brienza
Nov 30
Il Timone n.167 Novembre 2017
Da Platone allo Stato, si afferma l’ideale utopistico di cittadini orfani della famiglia. Invece i figli sono di Dio e solo la Chiesa e i genitori possono educarli
di Giampaolo Crepaldi (Arcivescovo di Trieste)
Nov 30
Dal sito Alleanza Cattolica maggio 2017
di Stefano Chiappalone
La moda esiste da quando esiste l’uomo. Da secoli, da millenni, fino ai nostri giorni, uomini e donne comunicano mediante l’abbigliamento: alla funzione materiale del vestito (coprirsi dal caldo e dal freddo) e a quella morale (custodire il pudore), si affianca da sempre quella terza finalità che il ven. Papa Pio XII (1939-1958) indicava come «decoro» nel senso che «risponde all’esigenza innata, dalla donna maggiormente sentita, di dar risalto alla bellezza e dignità della persona, coi medesimi mezzi che provvedono a soddisfare le altre due».
Nov 23
l’Occidentale 9 Novembre 2017
Solo 13 casi nel 2017
Un autorevole giornalone è tornato qualche giorno fa a segnalare la necessità di una legge contro l’omofobia dedicando l’apertura e un’intera pagina a chi, nel mondo delle associazioni gay, va predicando l’assoluto bisogno del provvedimento Scalfarotto che, approvato dalla Camera il 19 settembre 2013, e tuttora fermo al Senato, è destinato a morire entro la legislatura.
Nov 23
ilsussidiario.net 16 novembre 2017
Dietro le quinte, secondo CAMILLE EID, l’Arabia Saudita insieme ad Israele sta mettendo a punto un piano preciso per eliminare gli hezbollah dal Libano. Ma le conseguenze…
di Paolo Vites
Nov 23
martedì 7 novembre 2017
Cent’anni fa la rivoluzione d’ottobre. Come risposta a una mentalità che ancora non accetta di giudicare se fu un bene o un male, in Russia è nata e cresce la memoria del totalitarismo. Un fatto non politico che risveglia le coscienze.
di Marte Dell’Asta
____________________
«Avrei voluto chiamarli tutti per nome.
Ma mi hanno tolto l’elenco e non so come fare…»
Anna Achmatova, Requiem
Nov 23
La Nuova Bussola quotidiana
15 Novembre 2017
di Anna Bono
“Tutti voi siete infatti figli di Dio. Non c’è più giudeo né greco; non c’è più schiavo né libero; non c’è più uomo né donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù” (San Paolo, Gal 3,26-28).
È con simili affermazioni che il Cristianesimo irrompe nel mondo antico condannando istituzioni millenarie e universali, tra cui la schiavitù che, da allora, non ha mai smesso di combattere.
Nov 23
La Nuova Bussola Quotidiana,
4 agosto 2015
Gli orsi, i lupi e gli esiti catastrofici del venir meno della consapevolezza della radicale differenza tra uomo e animali
di Robi Ronza