Il Giornale.it
Mercoledì, 15 Novembre 2017
Gli europei oggi sono «credenti non appartenenti» In polemica con un clero impigrito dallo statalismo
Rino Cammilleri
Giu 07
Il Giornale.it
Mercoledì, 15 Novembre 2017
Gli europei oggi sono «credenti non appartenenti» In polemica con un clero impigrito dallo statalismo
Rino Cammilleri
Mag 31
Dal blog di Costanza Miriano
28 Maggio 2018
Si è concluso il 36° pellegrinaggio di Pentecoste organizzato dall’associazione laicale Notre-Dame de Chrétienté. Un appuntamento annuale che prevede tre giorni di cammino, un percorso di 100 km, dalla cattedrale Notre-Dame di Parigi a quella di Chartres. Più di 10mila pellegrini sono partiti alla Vigilia di Pentecoste per concludere il loro pellegrinaggio lunedì 21 maggio con un’Eucaristia celebrata nella Forma Straordinaria del Rito Romano (1).
Mag 31
(tratto da: Totustuus.it)
[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto]
Le visioni della Beata Anna Caterina Emmerick sugli antenati della Madonna, la vita della Santa Vergine dall’infanzia alla Passione di Gesù e all’Assunzione di Lei al Cielo:
«una ricchezza inesauribile che sorpassa ogni supposizione umana a riguardo della vita di Gesù e Maria. Davanti a questa meravigliosa e inesauribile opera, non si può non esclamare: “Qui c’è il dito di Dio!”»
(D. Gueranger, Abate di Solesmes).
Mag 31
In Terris Giovedì 24 maggio 2018
Daniel Mattson racconta il suo incontro con la fede e l’impegno nell’apostolato Courage
di Andrea Acali
La castità è una proposta realmente praticabile per chi ha tendenze omosessuali? E cosa si può fare per aiutare queste persone? Il dibattito, dentro e fuori la Chiesa cattolica, è sempre molto vivace e le soluzioni proposte a volte fanno discutere. Daniel Mattson, musicista americano, il più piccolo di quattro fratelli (uno dei quali è poi diventato sacerdote) è un omosessuale che in questi giorni si trova in Italia per presentare il suo libro “Perché non mi definisco gay” in cui racconta la sua storia.
Mag 31
Da Ora pro Siria Mercoledì 23 Maggio
Nessuna forza si ritirerà dalla Siria: lo spettro di una guerra allargata contro l’Iran e Hezbollah in Medio Oriente è molto reale
Damasco –Elijah J. Magnier-
(Tradotto da: Alice Censi)
Mag 31
In Terris – Lunedì 28 Maggio 2018
Cause, interessi occulti e terribili conseguenze: il parere di Ilaria Bifarini, “bocconiana redenta”
di Federico Cenci
Mag 31
Aleteia 28 Maggio 2018
Avevo 5 anni quando è iniziata la II Guerra Mondiale”, ha detto Lilian. “Il sacerdote disse: ‘Preghiamo fuori, alla grotta’”
Tom Hoopes
Mag 31
Dal sito Il giudizio cattolico
27 Settembre 2012
di Massimo de Leonardis
Nella cultura recente di buona parte del mondo cattolico la dimensione strategica occupa uno spazio assai ridotto e l’uso della forza militare in politica internazionale è guardato con molto sospetto (solo in parte attenuato, non senza contraddizioni, da quando si parla di peacekeeping e di “ingerenza umanitaria”); quando esisteva il servizio militare di leva, tra i giovani cattolici “impegnati” l’obiezione di coscienza, era alquanto diffusa (e non per motivi meramente opportunistici).
Mag 31
dal sito del Vaticano
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI AL CONVEGNO PROMOSSO DAL DICASTERO PER I LAICI, LA FAMIGLIA E LA VITA SUL TEMA “YES TO LIFE! – LA CURA DEL PREZIOSO DONO DELLA VITA NELLE SITUAZIONI DI FRAGILITÀ”
Sala Clementina
Sabato, 25 maggio 2019
Mag 24
In Terris 22 maggio 2018
Nell’anniversario della legge 194, la testimonianza del dott. Oriente, ginecologo
di Federico Cenci