del 14 febbaraio 2004
Una studiosa russa ha raccolto la «storia orale» di quel massacro. Che attende ancora di essere riconosciuto dall’Occidente e dall’Onu
di Vittorio Strada
Giu 13
del 14 febbaraio 2004
Una studiosa russa ha raccolto la «storia orale» di quel massacro. Che attende ancora di essere riconosciuto dall’Occidente e dall’Onu
di Vittorio Strada
Giu 13
del 9 gennaio 2004
A DICIOTTO ANNI DALLA SUA USCITA IN AMERICA, FINALMENTE TRADOTTO IN ITALIANO IL SAGGIO DI ROBERT CONQUEST
Pubblichiamo ampi stralci dell’introduzione di “The harvest of Sorrow” di Robert Conquest, ora tradotto, a diciotto anni dalla sua uscita in America, da Liberal edizioni in collaborazione con Ukrainian Studies Fund di New York: “Raccolto di dolore” sarà in libreria ai primi di marzo.
(traduzione di Sergio Minucci)
Giu 07
Studi Cattolici Marzo 2018
di Luigi Negri (*)
Ricordo ancora con commozione il momento in cui, tanti anni fa – durante il Meeting di Rimini – Jean Guitton mi fece omaggio della traduzione italiana di un suo capolavoro, tuttora illuminante: Il Cristo dilacerato. Crisi e Concili nella Chiesa.
Giu 07
Tempi 5 Giugno 2018
Gli autori de “La tentazione radicale” sono stati accusati di islamofobia, ma un quarto degli studenti musulmani non condanna le stragi terroristiche e il 20% approva la difesa della religione «con le armi».
di Leone Grotti
Giu 07
Il Borghese anno XVII n. 6 – giugno 2018
Guida alla vita familiare in piccole note
di Giuseppe Brienza
Giu 07
Lorenzo Fontana
Avvenire.it sabato 2 giugno 2018
di Francesco Ognibene
A 38 anni, Lorenzo Fontana ha un grande sogno: cambiare verso alla curva delle nascite. Ministro leghista dell’inedito dicastero per la Famiglia e la Disabilità, il vicesindaco di Verona – dov’è nato ed è stato consigliere comunale, prima di diventare eurodeputato – ha moglie e una figlia di due anni, in braccio al papà entrando al Quirinale. Alla famiglia è unita la sua vita, e ora anche l’impegno politico.
Giu 07
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa
Newsletter n.895 del 31 Maggio 2018
Dichiarazione dell’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi nel 40mo anniversario della legge 194 e all’indomani del referendum in Irlanda.
Giu 07
La Croce quotidiano 29 maggio 2018
L’Irlanda dice di sì alla legalizzazione dell’aborto: favorevoli alla c.d. “interruzione volontaria di gravidanza” all’italiana, cioè entro la 12ª settimana, oltre il 66% dei votanti. Non tutto il male viene però per nuocere “a valle” del referendum che ha abrogato l’Ottavo emendamento della Costituzione irlandese. Ora si attende entro l’estate una legge sull’aborto, che il governo di Varadkar ha promesso
di Giuseppe Brienza
Giu 07
Il Giornale.it
Mercoledì, 15 Novembre 2017
Gli europei oggi sono «credenti non appartenenti» In polemica con un clero impigrito dallo statalismo
Rino Cammilleri
Mag 31
Dal blog di Costanza Miriano
28 Maggio 2018
Si è concluso il 36° pellegrinaggio di Pentecoste organizzato dall’associazione laicale Notre-Dame de Chrétienté. Un appuntamento annuale che prevede tre giorni di cammino, un percorso di 100 km, dalla cattedrale Notre-Dame di Parigi a quella di Chartres. Più di 10mila pellegrini sono partiti alla Vigilia di Pentecoste per concludere il loro pellegrinaggio lunedì 21 maggio con un’Eucaristia celebrata nella Forma Straordinaria del Rito Romano (1).