Pubblicato su Il Corriere della Sera del 5 Aprile 2004
Il progetto Blair per integrare gli immigrati
di Angelo Panebianco
Continua a leggereGiu 10
Pubblicato su Il Corriere della Sera del 5 Aprile 2004
Il progetto Blair per integrare gli immigrati
di Angelo Panebianco
Continua a leggereGiu 10
Articolo pubblicato su Avvenire
di Mons. Cosmo Francesco Ruppi
arcivescovo di Lecce
L’intervento del cardinale Biffi ha suscitato un vespaio di polemiche e discussioni anche molto aspre e spropositate, soprattutto perché legate a qualche frase, estrapolata dal testo, senza il doveroso discernimento critico. Si è parlato di arretramento della Chiesa e di passo falso, invocando financo l’intervento del Papa, per correggere una posizione che, letta integralmente e, soprattutto, compresa nello spirito, prima che nella lettera, è certamente degna di grande attenzione.
Continua a leggereGiu 09
di Enzo Reale
Mentre Zapatero ballonzola tra Berlino e Parigi trasformando in sconfitta tutto quel che tocca, mentre l’Eta detta l’agenda del governo, mentre Madrid si lancia in una corsa già persa verso l’Olimpiade 2012, El Mundo continua da un anno un’inchiesta solitaria e impopolare: le verità non raccontate degli attentati dell’11 marzo 2004. Sono verità che in pochi hanno voglia di sentire e che chi non legge Libertad Digital o non ascolta la Cope non conoscerà mai, data la cappa di omertà che dalla vittoria elettorale dei socialisti è scesa sulla Spagna.
Giu 09
E sulle coppie di fatto, etero o gay: «Unioni che scacciano Dio»
Giu 08
Massimo Introvigne analizza i presunti omicidi di cristiani per ottenere il loro sangue
TORINO, venerdì, 27 maggio 2005 (ZENIT.org).- Massimo Introvigne, fondatore e direttore del Centro Studi Sulle Nuove Religioni (CESNUR), ha rivelato nel suo ultimo libro l’origine di una delle calunnie più grossolane e insidiose della storia contro gli ebrei: l’accusa che attribuisce loro omicidi rituali di cristiani per utilizzarne il sangue a scopi rituali. Direttore dell’“Enciclopedia delle religioni in Italia” (Elledici 2001), Introvigne affronta l’argomento in “Cattolici, antisemitismo e sangue. Il mito dell’omicidio rituale”, Sugarco Edizioni, pubblicato recentemente in Italia. Nell’appendice appare per la prima volta in italiano un documento scritto nel 1759 dal Cardinal Lorenzo Manganelli, futuro Papa Clemente XIV, su queste accuse che in alcuni ambienti continuano ad essere rivolte.Questa è l’intervista che Introvigne ha concesso a ZENIT.
Giu 08
«La continua caccia agli extraterrestri dimostra che si cerca un’altra trascendenza per porre fine al cristianesimo» Parla l’antropologo René Girard. «C’è qualcosa d’eroico nella Chiesa, irrisa da tutti, capro espiatorio ufficiale dei media Ciò che fa infuriare la gente è il suo attenersi con fermezza alla dottrina tradizionale» «Invece di trasgredire i veri tabù della società, si continua a colpire il puritanesimo sessuale, o si finge l’allegria delle false liberazione
Michel Treguer
Giu 08
Cristianità n°327 gennaio-febbraio 2005
Il direttore del CESNUR, il Centro Studi sulle Nuove Religioni, autore di “Il Codice Da Vinci”: ma la storia è un’altra cosa, Cristianità, anno XXXII, n. 322, marzo-aprile 2004, pp. 19-22, ha compilato una lista di “FAQ, Frequently Asked Questions”, di “domande poste frequentemente” in merito alla controversa opera di Dan Brown, tanto fortunata quanto storicamente infondata.
Massimo Introvigne
Giu 08
di Massimo Introvigne
Immaginiamo questo scenario. Esce un romanzo in cui si afferma che il Buddha, dopo l’illuminazione, non ha condotto la vita di castità che gli si attribuisce, ma ha avuto moglie e figli. Che la comunità buddhista dopo la sua morte ha violato i diritti della moglie, che avrebbe dovuto essere la sua erede. Che per nascondere questa verità i buddhisti nel corso della loro storia hanno assassinato migliaia, anzi milioni di persone.
Giu 08
Intervista con Paolo Gulisano
ROMA, venerdì, 3 giugno 2005 (ZENIT.org).- Sabato 4 giugno avrà luogo ad Assisi un convegno su J.R.R. Tolkien in occasione del 50° anniversario della pubblicazione del suo libro “Il Signore degli Anelli” e del suo viaggio ad Assisi. Al convegno interverranno studiosi cattolici dell’autore inglese, come padre Guglielmo Spirito, Andrea Monda e Paolo Gulisano.
Giu 06
Carmelo Porcu
Il Foglio 1 giugno 2005
L’onorevole disabile che rivivrebbe tutta la sua vita così com’è. Affetto da tetraparesi spastica, ha scelto il “partito più handicappato in assoluto”, ha iniziato la carriera nell’MSI. Doveva fare il bandito
di Pietro Piccinini