Category: Insorgenze

Liberatori? No, tiranni

Un convegno a Milano sulle insorgenze antifrancesi sfata i luoghi comuni della storiografia progressista. di Nuccio Barbieri

Continue reading

Le insorgenze ferraresi del 1799 e del 1802-1809

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Renato Cirelli

Continue reading

Le insorgenze antifrancesi in Italia

Tratto da Studi Cattolici n.456 del febbraio 1999 di Massimo de Leonardis Gli episodi più rilevanti e più famosi del vasto movimento di Insorgenze antifrancesi che caratterizzò l’Italia dal 1796 al 1814, con particolare virulenza nel triennio 1796-1799, furono la riconquista del regno di Napoli a opera dell’Armata della Santa Fede guidata dal cardinale Fabrizio …

Continue reading

Il "Viva Maria"

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Giuliano Mignini

Continue reading

Il sanfedismo

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di Francesco Pappalardo

Continue reading

I moti popolari contro i francesi alla fine del secolo XVIII (1796-1800)

Giacomo Lumbroso, con una premessa di Oscar Sanguinetti, Minchella, Milano 1997, pp. 224, £. 32.000 di Paolo Martinucci

Continue reading

1799: la crociata della Santa Fede

Quaderni di Cristianità, anno I, n. 3, inverno 1985 di Francesco Pappalardo

Continue reading

L’insorgenza della Garfagnana (1796-1799)

I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un dizionario del pensiero forte di Giulio Guerra

Continue reading