Category: Progressismo

La Pira e la via cattolica al comunismo (di Lo svizzero)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Tra i “volontari” cattolici al servizio dei comunisti, ci sono nomi abbastanza noti nell’Italia del dopoguerra, in omaggio appunto alla tattica della “mano tesa” ai cattolici. Grazie a questa “copertura”, la trappola della “mano tesa” è scattata dopo tanti anni di paziente attesa, …

Continue reading

Incontri e scontri con don Lorenzo Milani (di padre Tito S. Centi o.p.)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Non sono poche le inchieste giornalistiche e le rievocazioni, che hanno come aureolato la figura di don Lorenzo Milani. Potrebbe perciò riuscire pericoloso, oggi, parlarne in termini non entusiastici. Tuttavia, l’Autore di questi “Incontri e scontri” ci ha dato una testimonianza sacerdotale che finisce – certo …

Continue reading

Miti e realtà (di servo di Dio mons. Pier Carlo Landucci)

(da Totus Tuus) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] In questo saggio l’autore – morto in concetto di santità e proclamato Servo di Dio dal Card. Ruini il 4 maggio 2008 – confuta vari luoghi comuni ed errori che sono stati propagati all’indomani del Concilio Vaticano II

Un equivoco di fondo minaccia il Sinodo

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân – Newsletter n.521 del 23 luglio 2014 di Stefano Fontana Il prossimo Sinodo sulla famiglia è atteso da molti con una certa inquietudine. C’è la sensazione di due correnti di pensiero che in quel contesto si misureranno fra loro. In questa fase pre-sinodale, dopo la lezione del Cardinale Kasper, le due …

Continue reading

Getsemani. Riflessioni sul Movimento Teologico Contemporaneo (di card. Giuseppe Siri)

(da Totustuus network) [per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] È più che mai necessario avere un’idea chiara, globale, ma al tempo stesso precisa e con sfumature, di quello che si può chiamare «il movimento teologico contemporaneo». Un riassunto oggettivo, concreto e accurato, che esprima la realtà profonda, è tuttavia molto difficile, malgrado …

Continue reading

Cosa sta avvenendo nella Chiesa?

Dal sito Il Giudizio cattolico 21 maggio 2014 Ci sembra importante poter offrire un modesto scritto per sapere come orientarsi in merito ad alcuni punti di indiscussa attualità. Ci riferiamo a punti che hanno ovviamente relazione con la vita della Chiesa e con alcune cose di cui si discute in merito alla vita della Chiesa …

Continue reading

“Il Quinto Evangelo” – Card. Giacomo Biffi

[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] “Il Quinto Evangelo” (cioe’ il Vangelo che non esiste ma che il mondo vorrebbe):   simpatico e ironico pamphlet dell’arcivescovo di Bologna Giacomo Biffi che dipinge un nuovo Vangelo conforme alla mentalità di questo secolo.

A short story of the Anti-Christ (by Vladimir S. Soloviev) in english

[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] From “Three Conversations” (published 1900) by Vladimir Soloviev, 1853-1900 E’ stupefacente la perspicacia con cui (Solovev) descrive la grande crisi che colpirà il cristianesimo negli ultimi decenni del Novecento, crisi che Soloviev vede come l’Anticristo che riesce a influenzare e a condizionare un pò tutti, quasi …

Continue reading

L’avventura della teologia progressista (di Cornelio Fabro)

[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] Cornelio Fabro,  L’avventura della teologia progressista Rusconi Editore. Prima edizione gennaio 1974 Per gentile concessione a www.totustuus.it da parte del “Progetto culturale Cornelio Fabro” Sul sito del “Progetto culturale Cornelio Fabro” – http://www.corneliofabro.org/ – si possono trovare molte informazioni e altre opere dell’autore di questo volume.

Per i poveri o per la povertà?

Radici Cristiane n.90 dicembre 2013 Tale domanda ripropone seri dubbi in merito alla cosiddetta “teologia della liberazione”, dubbi mai superati. Nemmeno a distanza di anni, anzi. Con buona pace di quanti in questo periodo stiano tentando viceversa di rilanciarla. Tanto d’azzardarsi a definire, come ha fatto recentemente un noto mensile, uno dei suoi “padri” Gutiérrez, …

Continue reading