Category: Islam in Italia

Moschea sì, moschea no: l’Italia dell’Islam?

Il Timone, n.96 settembre—ottobre 2010 A Milano qualcuno invoca la costruzione di un luogo di culto per gli Islamici. Chi deve costruirlo, dove e con i soldi di chi? Che cosa deve fare lo Stato? E i cattolici che cosa devono pensare? Ecco le risposte del Timone di Mario Palmaro I musulmani che vivono in …

Continue reading

Islamici profanano l’ostia consacrata

Corrispondenza Romana n.1160  3 ottobre 2010 Sconcertante episodio avvenuto pochi giorni fa nella chiesa principale di Sondrio. Due cittadini di fede islamica durante la Messa serale si sono presentati al cospetto del sacerdote per ricevere la comunione e, ricevuta la particola, se la sono messa in tasca tra lo sconcerto dei fedeli (“Ansa”, 28 settembre …

Continue reading

La Madre di Dio e il Palio di Siena

Libero, 1 luglio 2010 di Antonio Socci A Siena sta accadendo qualcosa di grave, dal punto di vista spirituale e simbolico, perpetrato dall’establishment cittadino, (post) comunista, con l’avallo dell’arcivescovo. Qualcosa che avrebbe fatto insorgere Oriana Fallaci, ben più della Moschea di Colle val d’Elsa, e che dovrebbe far indignare tutti i cristiani e tutti coloro che …

Continue reading

Milano, quell’incontro impossibile tra Al Jazeera e Mc Donald’s

 ilsussidiario.net martedì 12 gennaio 2010 «Sì, se ne parla sempre, ho però l’impressione che si ripetano formule un po’ vuote». La parola magica è sempre quella, “integrazione”. Questa volta, in modo insolito, i dibattiti arrivano al momento giusto. Giovanni Sartori e Tito Boeri si scontrano sul Corriere, venerdì vi ritorna con un editoriale Angelo Panebianco. …

Continue reading

Più islamiche delle islamiche

Tempi, 15 ottobre 2009 Prima di parlare di cittadinanza per gli stranieri bisogna chiedersi perché neanche in Egitto le musulmane si “velano” come in Italia di Anna Mahjar-Barducci

Continue reading

L’idea (disastrosa) dell’ora di Islam e il rischio della scuola coranica

 Corriere della Sera, 19 ottobre 2009 Vittorio Messori Ancora una volta, riecco l’invocazione scaramantica: «Ci vorrebbe l’ora di…». Stavolta, quella nuova, da istituire subito nelle scuole pubbliche, sarebbe «l’ora di Islam». C’è qualcosa di drammatico, ma anche di grottesco, nella parabola, vecchia ormai di due secoli, delle funzioni che si sogna di affidare alla «scuola …

Continue reading

Le religioni non sono tutte uguali

Rassegna Stampa lunedì 21 settembre 2009 di Aldo Ciappi Non è possibile relegare anche questa volta nelle pagine della cronaca nera l’uccisione a coltellate di Sanaa, la diciottennenne marocchina di Pordenone, da parte del padre. E’ giunto il momento per tutti noi di fare i conti con la realtà. Di tragedie familiari ne sperimentiamo tutti …

Continue reading

I movimenti di matrice islamica in Italia

CESNUR Centro Studi sulle Nuove Religioni Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione L’ISLAM E I MOVIMENTI DI MATRICE ISLAMICA IN ITALIA Un estratto da: Il pluralismo religioso in Italia e in Sicilia Direttori della ricerca: Massimo Introvigne – Alberto Maira – PierLuigi Zoccatelli * * *

Continue reading

Violenze sulle donne: il governo apre ai fondamentalisti

L’Occidentale  2 ottobre 2007 di Hamza Boccolini Per risolvere il problema delle violenze sulle donne, il governo tratta con associazioni islamiche come l’Ucoii, l’Uio e la Coreis. Sono questi gli interlocutori con i quali martedì prossimo la sottosegretaria al ministero dei Diritti e delle Pari Opportunità, Donatella Linguiti, si confronterà per dare vita a un …

Continue reading

Terroristi in Italia. Altro che lavavetri

Il Domenicale 6 ottobre 2007 di Alfredo Mantovano La Procura della Repubblica di Venezia, a conclusione d’indagini svolte dai ROS, ha ottenuto l’arresto di Saber Fadhil Hussien, individuato come il capo di una cellula di Al-Qa’ida collegata ad Abu Musab al-Zarqawi e pronta a colpire le forze internazionali in Iraq con velivoli ultraleggeri, minielicotteri e …

Continue reading